Una serata di buona musica e bel canto a Civitanova, lido Cluana, dove lo scorso 24 agosto, si è tenuta la XIII edizione del concerto d’estate “Note d’Operetta”, con il coro polifonico Jubilitate citta’ di Civitanova. Una serata all’Opera con il Coro e i suoi Solisti magistralmente diretti dal maestro Isabella Lupi. Al pianoforte, il maestro Carlo Mazzieri. Costituitosi nel 1999, dal 2003 è stato riconosciuto e nominato dall’Amministrazione Comunale di Civitanova Marche, Coro cittadino. Nato come coro amatoriale oggi si avvale di un’attività musicale che fornisce un percorso educativo e formativo ai partecipanti, avvalendosi anche della collaborazione esterna di professionisti di chiara fama. Nel febbraio scorso, in merito alla promozione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è stato riconosciuto quale Gruppo di Musica Popolare e Amatoriale di Interesse Comunale e Nazionale, in occasione dei 150 Anni dell’Unità d’Italia. Quella di martedì scorso 7 agosto, è stata davvero una serata entusiasmante che non soltanto ha appassionato i cultori del genere ma ha anche coinvolto i tanti cittadini che a volte con diffidenza si avvicinano ad una musica ricercata dove si respira una cultura musicale in un percorso educativo e formativo per il miglioramento dei rapporti umani e sociali, attraverso la conoscenza della lingua universale come solo la musica può essere.