Ripristino ambientale dell’area floristica protetta di Civitanova Marche e annuale pulizia della spiaggia all’interno dell’iniziativa nazionale, promossa da Legambiente, ‘Spiagge Pulite’. Una domenica intensa che corona circa un anno di lavoro che visto la collaborazione dell’Assessore all’Ambiente Cristiana Cecchetti con l’assessorato al turismo, l’istruttore tecnico Ing. Paolo Raganini e diverse figure volontarie come il presidente di Legambiente Civitanova Giorgia Belforte, l’architetto Moira Giusepponi, il fotografo naturalista Antonio Pettinari e il botanico Marco Cervellini.
Di particolare importanza la nuova cartellonistica didattico-divulgativa posizionata sia all’entrata dell’area protetta per accogliere e indicare al visitatore le caratteristiche geografiche e la sua estensione, sia quella prospicente la vegetazione protetta dove la popolazione può informarsi sulle caratteristiche ecologiche della flora ricadente nell’habitat, caratterizzato dalle dune litoranee.
Nelle prossime settimane sono inoltre previste insegne per descrivere la funzione delle strutture per la ricreazione delle dune e per le norme di comportamento da adottare nell’area floristoca protetta.