Stanno giungendo per posta ordinaria le nuove tessere sanitarie che sostituiscono il precedente tesserino la cui data di scadenza è riportata nel retro e nel lato destro. L’iniziativa è dell’Agenzia Entrate e alla lettera di invio è allegata una comunicazione a firma del presidente della Regione nella quale è detto che “La nuova carta, oltre ad avere validità di Codice Fiscale e consentire l’accesso alle prestazioni sanitarie in Italia e nei Paesi membri dell’Unione Europea, permetterà di identificarsi e di accedere ai servizi on.line messi a disposizione della Regione Marche e dalle altre Pubbliche Amministrazioni, nel pieno rispetto della sicurezza e della privacy”.
Chi utilizza la tessera sanitaria CRS solo per le tradizionali funzioni della tessera sanitaria (prescrizioni mediche, codice fiscale) non deve fare alcuna attivazione: la tessera è valida fin dal momento del suo arrivo.
Per poter accedere ai servizi on line offerti, invece, la nuova tessera sanitaria deve essere attivata e per farlo occorre anzitutto chiedere il proprio codice PIN.
La richiesta del PIN individuale è necessaria, proprio perché la tessera sanitaria TN-CNS è uno strumento di autenticazione on-line, cioè di riconoscimento dell’identità del cittadino. E’ importante perciò poter garantire che la tessera sia utilizzata esclusivamente dal titolare e che questi abbia espresso il consenso al trattamento dei propri dati.
Per chiedere il proprio PIN è sufficiente presentarsi ad uno sportello abilitato portando con sé la propria tessera sanitaria CNS e un documento di riconoscimento (carta d’identità, patente di guida);
Il codice PIN può essere chiesto in qualsiasi momento e non vi sono scadenze limite. Non è quindi necessario chiederlo appena ricevuta la tessera, ma è utile farlo quando si intende utilizzare i servizi on line offerti.
Allo sportello viene consegnata direttamente la prima parte dei codici individuali. La seconda parte dei codici viene successivamente spedita all’interessato via e-mail.
Secondo noi, si tratta di un lodevole servizio messo in atto dalle strutture pubbliche.
In caso di smarrimento, la richiesta del nuovo rilascio deve essere fatta personalmente presso lo sportello dell’ASUR o l’Agenzia Entrate.
TESSERA SANITARIA: RINNOVO AUTOMATICO

Tessera Sanitaria Smarrita