I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, anche nella giornata di ieri, hanno proseguito il piano di controlli a cura delle pattuglie delle 9 stazioni della costa per seguire, da vicino, persone in difficoltà per la neve e far fronte alle numerose richieste di assistenza e soccorso. Un servizio posto in essere da sabato scorso, con l’arrivo dei primi fiocchi e coi disagi che, mano mano, il maltempo creava. In 72 ore di interventi, operati giorno e notte, sono stati impiegati circa 70 Carabinieri che hanno visitato oltre 900 abitazioni isolate. Contemporanemente, sulle strade, ha operato senza sosta la safety car del Nucleo Radiomobile della Compagnia che ha instradato, durante le nevicate, i numerosi mezzi pesanti in transito sulla statale e, con l’affacciarsi del ghiaccio, ha suggerito con messaggio variabile “pericolo ghiaccio” l’adozione di una condotta di guida prudente. Nessun incidente è stato registrato durante questa tre giorni sulla statale 16, merito certo di una presa di coscienza da parte di molti automobilisti che si sono affidati fedelmente ai consigli operati dalle pattuglie dell’Arma in servizio di safety car. Difficoltà di transito su molte strade collinari, anche per veicoli con catene e gomme termiche. Un’auto, ieri pomeriggio verosimilmente per il ghiaccio a terra, ha perso aderenza ed è andata fuori controllo urtando proprio una pattuglia dell’Arma che stava sostando per verificare la condizione di una strada nei pressi di Montecosaro. Il militare, alla vista del mezzo in evidente difficoltà sul ghiaccio, ha provato a far cenno con le mani di rallentare ma quel mezzo non riusciva ad evitare di impattare, seppur lievemente, con la macchina dell’Arma. Fortunatamente solo lievi danni ai mezzi che non sono riusciti a frenare i carabinieri montecosaresi, dopo neanche un’ora, nel ritornare imperterriti in servizi di assistenza e soccorso per strada.