Sembrava l’ennesima storia di violenza e soprusi ai danni di una donna, ma le indagini hanno accertato che si trattava di un’invenzione e hanno portato alla denuncia di una donna di Potenza Picena con l’accusa di “ Tentato allarme e simulazione di reato ”. Tutto ha inizio qualche mese fa, quando la donna si presenta ai Carabinieri di Civitanova Marche per raccontare la sua versione dei fatti che appare però da subito complessa e non chiara del tutto. La donna denuncia di essere stata violentata nell’abitazione del suo condominio da due sconosciuti, che oltretutto le avrebbero asportato contanti per qualche migliaia di euro. Ma le indagini che prendono subito il via accertano quasi subito un fatto inusuale e cioè che nessuno dei vicini e passanti avrebbe avvertito le urla della donna al momento del fatto criminoso. Le investigazioni portano ad ascoltare uno per uno tutti i vicini della presunta vittima che negano di aver udito in qualche modo grida e richieste di aiuto. Il resto lo fanno le telecamere di sorveglianza presenti in strada che non lasciano traccia di alcun malvivente pronto all’aggressione. Così si chiarisce il quadro della situazione e resta da accertare solamente il motivo per cui la donna avrebbe mentito. Le condizioni economiche disagiate della famiglia della donna alla base del folle gesto, alla ricerca di una polizza assicurativa che le era stata negata e alla quale la donna aveva deciso di attingere attraverso la simulazione di un così grave atto. Al termine delle indagine dunque scatta la denuncia per “ Simulazione di reato e tentato allarme ”, ponendo fine al racconto fantasioso della donna che ha visto ritorcersi contro di sé l’idea malsana di simulare una violenza sessuale con tanto di rapina.
PUBBLICITA’
Pubblicità elettorale online Elezioni 2022.
In ottemperanza del decreto legge 804 del 6.11.1984 si comunica che il giornale online Civitanova Live offre spazi alle liste e ai candidati delle Elezioni. Tali messaggi saranno pubblicati negli appositi spazi destinati ai banner pubblicitari e ai redazionali. Tutto ciò nell’ambito della legge che regolamenta la vendita degli spazi pubblicitari per propaganda elettorale. Nel rispetto delle delibere adottate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni della Repubblica Italiana.
Per informazioni scrivere a civitanovalive@libero.it
________________
_______________________________________________
_______________________________________________
_______________________________________________
_____________________
_____________________
______________________
______________________