Ultimo giorno per la mostra L’arte della Meraviglia, dell’artista marchigiano Tonino Maurizi. Dalle 17 alle 20 di domani 24 maggio è possibile visitare l’esposizione allestita nello Spazio Multimediale San Francesco a Civitanova Alta.
Novanta opere tra dipinti, sculture, acquarelli, disegni e collages che raccontano una storia lunga sessant’anni, fatta di lavoro e di entusiasmo, iniziata nella falegnameria paterna. Grazie alla formazione ricevuta all’Istituto d’arte di Macerata, allora presieduto da Renzo Ghiozzi (in arte Zoren), da insegnanti di indubbio spessore quali Guglielmo Ciarlantini, Vincenzo Monti, Nino Ricci, Marone Marcelletti, Paolo Magri-Tilli e Alberto Sensini, Maurizi ha vissuto un ambiente stimolante, condividendo quel periodo con compagni di scuola come Valeriano Trubbiani, Danilo Bergamo, Silvio Craia, Paolo Gubinelli, Giorgio Cegna, Guido e Carlo Bruzzesi, Cecco Bonanotte, Dante Ferretti.
Le variopinte esperienze giovanili in Italia e in Europa hanno influenzato l’attività imprenditoriale e nel giro di pochi anni l’artista ha trasformato la bottega del padre in un’azienda-laboratorio. Negli ultimi anni ha esposto le sue opere in contesti internazionali: da Pechino a Dhaka, da Kuala Lumpur a Beirut.
La mostra L’arte della Meraviglia, inaugurata il 24 aprile, è organizzata con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Turismo e dell’Azienda dei Teatri di Civitanova, ed è curata da Paola Ballesi in collaborazione con la Pinacoteca Civica Marco Moretti.