SEQUESTRATO MARKET DEL FURTO, I CARABINIERI DI CIVITANOVA DENUNCIANO QUATTRO ITALIANI

image114Un market del furto è stato scoperto dai Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche in un casolare nelle campagne di Recanati. Refurtiva per svariate migliaia di euro, frutto di furti consumati in zona e, per molta altra, restano ancora da individuare i proprietari. Merce di ogni tipo, molta ancora imballata e con i prezzi: dai sanitari (lavabi, bidet e vasche) di marche di pregio, ad attrezzatura per il bricolage (decespugliatori, trapani, aspiratutto) alle canne da pesca, i binocoli, ma persino lampeggiatori a calamita e un nastro di munizioni per fucili da caccia. Il kit del ladro e il provento di furti in abitazioni, capannoni industriali e, verosimilmente, negozi di abbigliamento.

La fitta rete dei controlli, imbastita in prossimità delle festività natalizie dai militari della compagnia civitanovese, aveva consentito due giorni fa di scoprire un altro magazzino dove era stoccata refurtiva, denunciando per ricettazione il proprietario, un italiano di 38 anni. Sulle orme dell’attività condotta dai Carabinieri delle Stazioni di Porto Potenza Picena, Recanati e Potenza Picena, con la direzione del Nucleo Operativo e della Compagnia di Civitanova Marche, i militari hanno approfondito le investigazioni che scaturivano da alcuni furti di materiale edile, attrezzature e carburante avvenuti nel territorio costiero. Nella serie di ispezioni e perquisizioni domiciliari sono appunto incappati il titolare del magazzino ed officina di Potenza Picena , l’altro giorno, e i tre italiani che stoccavano l’ingente quantitativo di merce rubata nelle campagne di Recanati. Si tratta di tre uomini ed una donna, sia del luogo che di origine partenopea e siciliana, già noti ai carabinieri della compagnia civitanovese. Un’informativa per i reati di ricettazione e possesso di munizionamento a carico dei quattro responsabili, trovati in possesso della refurtiva, è stata inoltrata alla Procura della Repubblica di Macerata.

Il quantitativo di merce rubata rinvenuto è piuttosto ingente ed ingombrante, tanto che i carabinieri hanno dovuto impiegare un carro attrezzi per caricarlo ed affidarlo in custodia ad un deposito giudiziario, nonostante molto materiale sia stato già riconosciuto e subito restituito ai derubati. Chiunque abbia subito furti di materiale similare a quello sommariamente ritratto nelle foto, può rivolgersi alla Stazione Carabinieri di Recanati in orario d’ufficio, oppure telefonare allo 071 7574263.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *