SCUOLE, A CIVITANOVA CRESCE ANCORA IL LICEO SCIENTIFICO. IN TOTALE SONO 6634

La popolazione degli studenti iscritti nelle scuole di Civitanova subisce un leggero calo e gli alunni passano da 6654 a 6634. I ragazzi delle Secondarie di Secondo Grado sono 2410, numero che comprende la frequenza alle lezioni di 179 stranieri. Crescono i bambini alla scuola Primaria che sono 2002 di cui 199 stranieri (1987 nel 2014) e quelli delle Secondarie di Primo grado che sono 1193 (1197 alunni nel 2014). Tra i banchi della scuola dell’Infanzia (ex Materna) siedono quest’anno 1029 bambini (1017 nel 2014) con 177 stranieri, mentre nel 2011 erano 1037.
Questa, in dettaglio, la situazione divisa per circoli.
Scuola dell’Infanzia (quattro circoli): Al circolo di via Regina Elena sono iscritti complessivamente 285 alunni (33 stranieri); al circolo di via Ugo Bassi 326 (41 stranieri); a quello dell’Istituto comprensivo Sant’Agostino 102 (5 stranieri); al circolo di via Tacito, infine, 316 bambini (38 stranieri).

Alla scuola Primaria, anch’essa suddivisa in quattro circoli: via Regina Elena con 488 alunni di cui 64 stranieri; via Ugo Bassi con 642 alunni di cui 57 stranieri; Istituto comprensivo Sant’Agostino con 205 alunni di cui 4 stranieri; via Tacito 667 alunni di cui 74 stranieri: per un totale di 2002 (erano 1987 nel 2014).

Per quanto riguarda le Secondarie di primo grado: scuola “Ungaretti” 224 studenti di cui 6 stranieri, “Annibal Caro” 346 studenti di cui 42 stranieri, “Mestica” 366 studenti di cui 49 stranieri e la “Pirandello” 257 studenti di cui 36 stranieri. Totale 1193 rispetto a 1197 nel 2014. (1178 nel 2013 contro 1.192 del 2012).

Infine, alle Secondarie di secondo grado ci sono 2410 alunni nel 2015 (2453 nel 2014 e 2.414 alunni nel 2013), di cui 179 stranieri: primo in classifica per preferenze anche quest’anno è lo Scientifico con 780 iscritti (29 stranieri), Istituto tecnico commerciale “Corridoni” 446 di cui 29 stranieri; il Liceo Linguistico 431 (381 nel 2012) di cui 29 stranieri, l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici e della Pubblicità “Bonifazi” 316 iscritti di cui 51 stranieri; il Liceo Classico “Giacomo Leopardi” passa a 243 da 260 del 2014 e ha due stranieri; l’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato 111 di cui 39 stranieri e il Liceo delle Scienze Umane “Stella Maris” 63 iscritti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *