Termoli – Civitanovese 2-1
Termoli: Imbimbo, Viteritti, Di Mercurio, Fusaro, Cianni, Maglione, Bordi (41’st Caravaglio), Falco, Miani, D’Angelo (26’ st Mandorino), Bartolini. A disp.: Patania, Giuliano, Marchesano, Panarello, Spagna, All. Giacomarro.
Civitanovese: Tubaro, Torta, Ekani, Gadda, Sensi, Mallus, La Vista (30’ st Nardone), Moretti, Galli, Digno (19’st Ridolfi), Boateng (35’ st Botticini). A disp.: Perozzi, Filopati, Monti, Bubalo. All. Cornacchini.
Arbitro: Mansi di Nocera Inferiore.
Note: pomeriggio con nuvole ma senza pioggia. Civitanovese senza tifosi al seguito. Ammoniti: Fusaro, Torta, Tubaro.
Reti: 14’ st Viteritti, 21’ st D’Angelo, 36’ st Nardone.
Termoli – In questi casi si dice che la squadra sconfitta esce a testa alta e così è stato per la Civitanovese a Termoli dove ha accarezzato a lungo la possibilità del pareggio sia prima del doppio vantaggio dei molisani e sia nel finale quando era riuscita a ridurre lo svantaggio. La tattica che aveva consentito di vincere al Cònero non è quindi riuscita e non è il caso di trovare attenuanti per le assenze di Biso, non al meglio della condizione fisica, e di Covelli, che deve ancora scontare tre giornate di squalifica, dal momento che le assenze fanno parte delle difficoltà del cammino di ogni squadra. C’è da riconoscere che i rossoblu si sono battuti con impegno, ma hanno dovuto cedere a una formazione che ha saldamente a portata di mano la possibilità di giungere ai play off. Una sconfitta, inoltre, che non crea difficoltà ai rossoblu, che vengono solo raggiunti dall’Isernia a quota 28 punti anche se vedono ridursi a cinque lunghezze il margine di sicurezza dalla zona a rischio. Il doppio confronto ha dunque portato bene alla formazione molisana che ha anche vinto al Polisportivo per 1-0, con tante recriminazioni da parte dei rossoblu.
Ma veniamo alla gara. Il Termoli fa subito intuire le sue intenzioni e proprio nelle prime battute (1’) costringe la Civitanovese in angolo con un salvataggio sulla linea di Sensi su conclusione di Enrico Bartolini, che non a caso è il vice capocannoniere del girone con 14 reti, E’ ancora l’attaccante romagnolo, nella scorsa stagione in forza al Fano in C2, a mettere lo scompiglio nelle retrovie degli ospiti e all’11 utilizza al meglio una verticalizzazione e conclude con un pallonetto che scavalca la traversa. Grosso rischio per la Civitanovese.
I rossoblu non si limitano a una rigida tattica difensiva e al 24’ su angolo di Moretti, Galli colpisce bene di testa con palla che lambisce la traversa. Attorno alla mezz’ora, una conclusione dalla distanza per parte: ci provano prima i padroni di casa al 27’con Falco, poi i rossoblu con Galli al 29’. In entrambe le occasioni nessun rischio per i portieri. Tubaro, dal canto suo, è bravo al 35’ a rifugiarsi in angolo, annullando un possibile tentativo di Bartolini.
Buoni propositi da parte della Civitanovese in avvio di ripresa: 1’ punizione profonda di Mallus, appoggio di Moretti su Galli che conclude debolmente e per Imbimbo non ci sono problemi E’ il Termoli comunque a passare al 24’ dopo qualche tentennamento difensivo dei rossoblu e dalla distanza il n. 2 Viteritti trova il classico tiro della domenica e infila il set della porta di Tubaro. I molisani hanno ornai la strada spianata e sebbene Cornacchini cerchi di potenziare l’attacco con l’inserimento di Ridolfi, raddoppio del Termoli al 21’ con D’Angelo bravo a indovinare una conclusione vincente. Ci provano, quindi, i rossoblu con Ekani al 23’ e La Vista al 24’, senza alcun esito. Generoso il finale della Civitanovese che riapre le sorti della gara al 36’ quando su lancio di Mallus, il 22enne Alberto Nardone segna il suo primo gol stagionale. Va poi vicina al pari con Galli al 42’ e al 48’ con Nardone, ma ormai non c’è più tempo per recuperare.