Negli anni ’80, nel film: “Così fan tutte” di Tito Brass, Claudia Koll apparve in tutta la sua audace bellezza, ma successivamente ripudiò quei ruoli e, dicono i bene infornati, ciò accadde in occasione del Giubileo 2000, quando si convertì totalmente alla religione cristiana. Da allora si è prodigata in un esemplare percorso di fede, tanto da diventare un personaggio di spicco nelle occasioni in cui si approfondiscono gli argomenti che riguardano la Chiesa. Uno di questi avverrà nella nostra città in occasione della 36.a edizione della Festa della Comunità, organizzata dalla parrocchia di San Marone, giovedì 2 giugno, alle ore 21,15, nel teatro Conti, quando avrà luogo l’incontro che verterà su: “Testimoni di Misericordia”.
“Abbiamo pensato all’attrice Koll – ha detto il parroco don Giovanni Molinari, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella sala della giunta della residenza municipale, alla quale hanno preso parte il sindaco, Tommaso Claudio Corvatta, e il presidente degli ex allievi di Don Bosco, Gianfranco Palmieri, – in quanto rappresenta una valida testimonianza di persone che hanno fatto scelte importanti e ciò viene ad assumere un particolare rilievo in un anno in cui il tema di fondo della Chiesa è quello delle misericordia”.
Alla serata di San Marone che si preannuncia di estremo interesse, parteciperanno altre persone che daranno un valido contributo al tema in esame e cioè la giornalista italo-siriana Asmae Duchan, che ora risiede ad Ancona, suor Filomena Scrocca e i coniugi nigeriani Ammanuel Chinjere e Emmanuel Nnamdi. Nel corso dell’incontro, che avrà come moderatore il giornalista della sede Rai di Ancona Vincenzo Varagona, sono previsti intermezzi musicali del Talk Radio, Ettore Basili e Piero Cappella.
Oltre a questo avvenimento centrale della Festa della Comunità di quest’anno, iniziata con la “Peregrinatio Mariae”, sono previsti vari momenti di incontro, quali: il 28 maggio, in chiesa, alle 21,15, con “Cantamaggio in coro”; mercoledì 1 giugno, all’Oratorio, alle 21,15 con “Peter Pan”, spettacolo musicale, venerdì 3 giugno “Festa dei Nonni” con messa e cena; sabato 4 giugno ore 21,15 “Processione di Maria Ausiliatrice”; domenica 5 giugno alle 10,30 Messa Solenne Comunitaria e nel pomeriggio all’oratorio stand gastronomici e avvenimenti vari.