POLTRONA FRAU, LE ASSOCIAZIONI ARTIGIANE HANNO CHIESTO UN INCONTRO ALL’AZIENDA

Le associazioni artigiane e della piccola impresa Confartigianato e Cna provinciali hanno chiesto in un incontro con l’azienda “Poltrona Frau” di aprire un confronto per verificare la possibilità di salvaguardare il fatturato e il lavoro delle imprese terziste del territorio, sostituendo con altre lavorazioni la fase della lavorazione della cucitura che verrà delocalizzata in Romania. Il direttore dello stabilimento di Tolentino, Piero Valentini, si sarebbe detto “pronto ad aprire il confronto immediatamente”. Al momento la delocalizzazione del settore cucitura “porterà la perdita di 64 mila ore lavorative nei prossimi 18 mesi”. Secondo il gruppo, la perdita sarà comunque compensata da almeno 120 mila nuove ore di lavoro derivanti dallo sviluppo del comparto sedili per auto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *