OLTRE LA MAGIA DELLE WINX: TRENT’ANNI DI RAINBOW IN MOSTRA AL CLAP MUSEUM DI PESCARA

Dal 27 giugno al 23 novembre 2025 il CLAP Museum di Pescara ospita la mostra “Oltre la magia delle Winx – 30 anni di Rainbow. Visioni in movimento”, dedicata alla storia e all’evoluzione dello studio Rainbow, fondato da Iginio Straffi.
La mostra celebra tre decenni di creatività italiana, dai primi successi all’internazionalizzazione dell’animazione con il fenomeno Winx Club, passando per titoli come 44 Gatti, Huntik, Pinocchio and Friends e Mermaid Magic.
L’esposizione propone oltre 240 opere originali, tra bozzetti, storyboard, video inediti e oggetti memorabilia.
Non è solo un tributo nostalgico, ma anche un percorso artistico che esplora il rapporto tra arte, tecnologia, design e narrazione.
Al centro della mostra la figura di Iginio Straffi, visionario autore e imprenditore che ha unito immaginazione e impresa culturale.
Il percorso è pensato per bambini, adulti, professionisti del settore e curiosi dell’animazione.
La mostra è promossa dal CLAP Museum, polo culturale d’eccellenza sul fumetto, e da SAE Comics, realtà editoriale e multimediale.
Nicola Mattoscio e Dario Maria Gulli sottolineano il valore culturale e formativo dell’evento, capace di ispirare nuove generazioni.
Straffi definisce l’esposizione un omaggio al potere dell’immaginazione e a chi ha reso possibile trent’anni di storie e successi.
Il CLAP Museum si conferma luogo di riferimento nazionale per il fumetto d’autore, ospitando mostre immersive e interdisciplinari.
SAE Comics, nata nel 2024, si occupa di editoria, formazione ed eventi per valorizzare il fumetto come linguaggio culturale.
Il Gruppo Rainbow, nato nel 1995, è oggi tra i leader mondiali dell’animazione, con una presenza in oltre 150 Paesi.
Tra i suoi brand più noti ci sono Winx Club e numerose partnership per la produzione e distribuzione globale di contenuti e merchandise.
Rainbow comprende anche Bardel Inc., studio canadese vincitore dell’Emmy Award, e Colorado Film, per la produzione live action.
L’intera mostra è un invito a entrare nel “laboratorio dell’invenzione”, dove ogni disegno racconta sogni, visioni e mondi.
Si rivolge a chiunque voglia scoprire come nasce la magia dietro una delle realtà più iconiche dell’animazione italiana e mondiale.
Il progetto intende avvicinare il pubblico all’arte dell’animazione, evidenziando la sua forza espressiva e narrativa.
È un viaggio nell’immaginario collettivo che ha accompagnato l’infanzia e l’immaginazione di intere generazioni.
La mostra è un’esperienza immersiva pensata per coinvolgere, emozionare e ispirare.
Info: www.rbw.it | CLAP Museum, Via Nicola Fabrizi 194, Pescara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *