NUOVO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA, IN ARRIVO 12 TELECAMERE DI ULTIMA GENERAZIONE

Dodici telecamere di ultima generazione entreranno in funzione entro marzo nella zona centrale della città. Si tratta di un primo lotto già predisposto per essere implementato con un secondo lotto altrettanto consistente (in bilancio la spesa si aggira intorno ai 100 mila euro in totale) utile a coprire aree sensibili nei vari quartieri per monitorare in maniera più capillare gli accessi e le uscite dalla città.
La Giunta ha indetto una gara, vinta dalla Tiemme Service di Corridonia di Paolo Cingolani, che provvederà all’installazione del sistema, attenendosi al regolamento nazionale diramato dal Ministero dell’Interno alle Prefetture, e che sarà collegato ad una centrale nella sede della Polizia urbana e nel prossimo step anche al Comando dei Carabinieri.
“Con grande soddisfazione – ha detto l’assessore Giulio Silenzi – andiamo ad incrementare la sicurezza dei cittadini con un sistema ad alta definizione che va a sostituire quello esistente diventato obsoleto che ci restituiva immagine poco nitide. La sicurezza è un diritto di tutti e il Comune, per quando di sua competenza, deve attivare le misure necessarie e fare rete con le Forze dell’Ordine. La fase sociale che si sta vivendo impone la videosorveglianza della città, a volta a scapito della privacy, ma l’aspetto più importante che va garantito è la sicurezza e va perseguito”.
Queste le ubicazioni:
Corso Umberto I 4 telecamere; Vialetto Nord 2 telecamere; Via Buozzi 1 telecamera; C.so Vittorio Emanuele 1 telecamera ; Piazza XX Settembre 2 telecamere; Viale Vittorio Veneto 1 telecamera; Ex Ente Fiera 1 telecamera
Alcune telecamere come quelle sul corso sono dedicate alla ripresa della targa del veicolo per il riconoscimento automatico dei veicoli rubati o segnalati o privi di assicurazione. Altre sono dotate di zoom e joystick per permettere una rotazione mirata dell’inquadratura.
Il sistema sarà connesso con una infrastruttura di rete HyperLan composta da antenne radio per portare i segnali presso la sede della Polizia Locale che sarà dotata di una centrale operativa composta da un server e dei monitor per la visione delle telecamere della città sia in live che in registrazione.
Il sistema archivierà i video per un periodo di sette giorni dopo saranno sovrascritti nuovi dati come stabilito dalle norme ed è di tipo scalabile e quindi potrà essere ampliato con nuove postazioni di ripresa.

Altra novità riguarda il settore della raccolta differenziata dei rifiuti con due telecamere mobili che saranno installate nelle zone in cui sono arrivate maggiore segnalazioni di infrazioni. L’obiettivo è di sanzionare in maniera mirata laddove il conferimento errato è persistente.
image

image

1 Response

  1. Tiziano R. ha detto:

    Iniziativa utile e lodevole.
    La sicurezza è un elemento da non sottovalutare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *