Lo Sferisterio Opera Festival (Sof) cambia il nome ideato da Pier Luigi Pizzi e diventa Macerata Opera Festival: la stagione lirica si aprirà venerdì 20 luglio per concludersi martedì 14 agosto e sarà caratterizzata da una serie di eventi che coinvolgerà tutta la città. Lo ha annunciato il neodirettore artistico Francesco Micheli, confermando le tre le opere in cartellone. La prima è La Traviata di Verdi (20, 29 luglio, 4 e 12 agosto) nella famosa edizione “degli specchi” curata dal regista Henning Brockhaus e dallo scenografo Josef Svoboda. Previste anche la Boheme di Puccini (repliche 17 luglio, 5 e 10 agosto) per regia di Leo Muscato, e la Carmen di Bizet (in prima il 22 luglio, repliche 28 luglio, 3 e 11 agosto) con la regia di Serena Sinigaglia, regista di punta del Piccolo di Milano. Il festival sarà preceduto da una “Festa dell’Opera” nel teatro romano di Helvia Recina a Villa Potenza, con tutti gli artisti che in quei giorni staranno provando allo Sferisterio e che eseguiranno arie e duetti delle tre opere in cartellone. In chiusura, il 14 agosto, ci sarà una “Notte bianca dell’Opera”, dedicata al bicentenario della nascita di Verdi.