LEONARDO MARCELLO PIGNATARO FINALISTA DELLA 8° EDIZIONE DEL PREMIO ANNIBAL CARO

Scelto dal Comitato tecnico-scientifico del Premio, Leonardo Marcello Pignataro, lucano d’origine, campano d’imposizione, romano d’adozione, torinese d’elezione, traduce dall’inglese e dal russo. Ha tradotto, tra gli altri, F. Scott Fitzgerald, V.S. Naipaul, Lev Tolstoj, Daniil Charms, Joyce Carol Oates, Jim Gaffigan, Norman Lewis, Samuel Beckett, Anna Beer, Pavel Florenskij, Evgenij Vodolazkin, lavorando per case editrici come Adelphi, Feltrinelli, Lapis, il Saggiatore, 66thand2nd, Edt. Traduce inoltre per agenzie, riviste e quotidiani, televisioni, società di doppiaggio e adattatori a cui associa l’attività di docente di traduzione.

Lev Tolstoj nato in Russia a Jasnaja Poljana nel 1828 e morto ad Astapovo nel 1910, è considerato uno dei massimi scrittori di tutti i tempi. Fra le sue opere maggiori ricordiamo Guerra e pace (1869)Anna Karenina (1878)La sonata a Kreutzer (1891)I racconti di Sebastopoli (1856), I cosacchi (1863)La morte di Ivan Il’ič (1886)Resurrezione (1899).

Le sue attività di saggista gli valsero la scomunica della Chiesa russa e gli attacchi della censura. Il significato universale delle sue opere va ricercato nella loro forza morale, e i suoi scritti e i suoi insegnamenti filosofici hanno esercitato un enorme influsso su tutta la letteratura russa ed europea dei secoli successivi. È tuttora uno degli autori più letti al mondo.

I Racconti di Sebastopoli nascono da un’esperienza diretta di Tolstoj che partecipò come ufficiale di brigata alla guerra di Crimea (1853-1856), con la sfortunata epopea di Sebastopoli. Sono un resoconto lucido e fedele delle diverse fasi dell’assedio, come tre quadri di cronaca del tempo. Racconti giovanili che precorrono alcuni episodi che saranno presenti in Guerra e Pace. Diversi nella struttura e nei materiali, ma unitari nel tono e nella problematica: la denuncia dura e ferma dell’assurdità della guerra.

La nuova traduzione pubblicata da Voland ha la prefazione dello storico Alessandro Barbero.

Leonardo Marcello Pignataro e Silvia Albesano e Ilaria Oddenino compongono la terna finalista di questa 8° edizione. Sarà la Cara giuria dei lettori e lettrici a decretare chi si aggiudicherà il premio 2025. La cerimonia di premiazione si svolgerà nello spazio multimediale san Francesco a Civitanova Marche Alta il prossimo 6 giugno, ricorrenza della nascita di Annibal Caro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *