Nessuno come l’Ippocampo! E’ stato puro spettacolo quello messo in scena e sviluppato dai nuotatori della società civitanovese nelle Finali Regionali dei Campionati Estivi, categoria Esordienti B, che si sono svolti nell’Olimpionica vasca da 50 metri del Parco della Pace a Pesaro.
Impegnati su tutte le distanze e ogni specialità, i baby atleti di Civitanova hanno conquistato ben 18 podi, producendo così la miglior performance di squadra tra le varie società marchigiane. E solo per qualche sfortunato 4° posto il bottino non è stato più prolifico.
Le medaglie sono state vinte da Filippo Mazzieri oro nei 100 dorso e argento nei 50 farfalla, Giada Del Medico oro nei 200 stile libero e argento nei 100 stile libero, Francesco Pistolesi argento nei 100 e 200 rana, Azzurra Fermani argento nei 200 dorso e bronzo nei 100 dorso, Leonardo Mercanti bronzo nei 100 farfalla e 200 dorso e infine da Federica Petrini bronzo nei 100 farfalla.
La Petrini ha anche perso il podio per un solo centesimo nei 200 misti, imitata nel 4° posto anche da Tommaso Gaetani nei 200 misti, Nicol Nasini nei 50 farfalla e 100 stile libero, Riccardo Romiti nei 50 farfalla. Menzione anche per Joseph Pierangeli. Leonardo Perrone, Andrea Giorgini, Andrea Bigoni, Alexandra Manuali, Asia Giammorcaro, Emma Acciarini, Natalia Maria Kucala e Giorgia Cocci.
A dimostrazione della superiorità e compattezza della squadra, è stato dominio civitanovese nelle staffette: vittoria nella 4×50 stile libero maschi, 4×50 mista maschi e 4×50 stile libero (2 maschi e 2 femmine). Ancora, argento nella 4×50 stile libero e 4×50 mista femmine. Ciliegina sulla torta il doppio podio nella 4×50 mista (2 maschi e 2 femmine) dove l’Ippocampo è riuscito a centrare un secondo e terzo posto mandando a podio contemporaneamente 8 ragazzi.
Insomma un’eccellente trasferta pesarese e conferma-sentenza replicando i risultati che l’Ippocampo aveva conseguito nel Campionato Regionale Invernale disputato in vasca corta a Grottammare. La società si complimenta con i ragazzi e l’allenatore Giovanni Collini.
In foto varie staffette oro e argento, più l’oro individuale di Filippo Mazzieri-