“Siamo orgogliosi e onorati di avere qui la Lube, pronta a partire fin da subito nella nostra città. Abbiamo questo sogno in mano, teniamocelo stretto”. Sono queste le parole del sindaco Tommaso Corvatta pronunciate alla cerimonia di presentazione della nuova squadra di pallavolo allenata da Gianlorenzo Blengini. Decine e decine di sostenitori hanno gremito il palasport per salutare i nuovi campioni biancorossi, ormai vicini al loro debutto in SuperLega fissato per domenica alle 17 a Forlì contro la Cmc Romagna. C’era, innanzi tutto, un nutrito gruppo di amici del club “Lube nel cuore” con la loro immancabile maglietta dei “Predators”, le bandiere biancorosse e uno striscione eloquente: “Non siamo capaci solo a guardare, ricominciamo a tifare”. Poi, i rappresentanti delle istituzioni: dal sindaco Corvatta, appunto, al vicesindaco Giulio Silenzi, fino all’assessore provinciale allo Sport, Giovanni Torresi. Quindi, Franco Brasili e Roberto Cambriani per Fipav e Coni, nonché l’imprenditore Germano Ercoli, titolare dell’Eurosuole, l’azienda che lega ora il proprio nome al palasport. Ha condotto la serata il giornalista Lorenzo Ottaviani. Per la Lube, oltre a tecnici, staff sanitario e giocatori, c’erano tutti i dirigenti: la presidente Simona Sileoni, il vice presidente Albino Massaccesi, che è pure presidente di Lega, il direttore sportivo Stefano Recine e il patron Fabio Giulianelli, il quale, nel suo saluto, ha ribadito che ogni partita, in una stagione così intensa, avrà il valore di una finale: “Abbiamo la squadra giusta per centrare gli obiettivi che ci siamo prefissi – ha detto il titolare della Lube – ma servirà tanta sana cattiveria: dovremo tirar fuori in ogni sfida tutto quello che abbiamo dentro”.