Ancona: Lori, Barilaro, Di Dio, Bambozzi (Pizzi 20´ s.t.), Cacioli, Paoli (Cazzola 32´ s.t.), Sivilla, D´Alessandro, Tavares (Degano 15´ s.t.), Biso, Bondi; A disp. : Niosi, Capparuccia, Gelonese, Cilloni, Hidalgo, Morbidelli. All. Cornacchini
Civitanovese: Cattafesta, Botticini, Schiavone,Coccia, Comotto, Morbiducci, Tarantino, Rovrena, Pazzi (Bolzan 29´ s.t.), Buonaventura (Diamanti 14´ s.t.), Boateng A disp.: Chiodini, Caporaletti, Emiliozzi, Matera, Squarcia, Trillini, Zivkov. All. Jaconi
Arbitro: Andreini (Forlì).
Reti: 2’ pt Boateng, 35’ st Biso (rig).
Note: Pomeriggio caldo, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Comotto Cacioli Di Dio. Espulso: 33’ pt Morbiducci per doppio giallo.
Ancona – A volte le partite presentano degli aspetti singolari e uno di questi, a pensarci bene, è accaduto nella partita clou della giornata che si è svolta al “Del Cònero” dove Ancona e Civitanovese hanno chiuso l‘incontro sull’1-1. I due gol sono stati segnati da giocatori che nello scorso campionato hanno indossato la stessa maglia rossoblu della Civitanovese e cioè Boateng e Biso, ai quali va giustamente i maggiori meriti del risultato. Tutti gli altri hanno avuto un ruolo importante ma secondario. Un buon punto ottenuto sicuramente con tanto merito dalla Civitanovese, che le consente di difendere il primato, questa volta raggiunto in solitudine, e per l’Ancona una pausa d’arresto che comunque non complica nulla. Ma veniamo alla gara.
La Civitanovese ha voglia di volare alto e passano solo due minuti quando passa in vantaggio con Dylan Boateng, uno dei due sopravvissuti della stagione scorsa, assieme a Botticini, che l’anno scorso non segnò nessuna rete. Il ragazzo ganese si inserisce nell’area dorica e supera Lori in uscita. Scoppia il finimondo nel settore dei numerosissimi fans rossoblu. L’Ancona reagisce immediatamente e al 5’ su azione di calcio d’angolo, Cacioli conclude di poco a lato: Si deve poi attendere il 24’ per assistere ad un’altra bella manovra degli ospiti: Buonaventura (nella foto), al suo debutto stagionale, mette in movimento ancora una volta Boateng, lesto a lanciare in affondo Pazzi che con il solo portiere ospite di fronte conclude a lato. C’è ancora un tentativo dei dorici con Bondi al 27’ ma al 33’ si determina il secondo “giallo” per lo stopper rossoblu Morbiducci, costretto perciò a lasciare il campo. L’Ancona conclude in attacco il primo tempo con un colpo di testa di Tavares su cross di Barilaro.
Nella ripresa l’Ancora lascia intendere che non ci sta a perdere, anche perchè si viene a trovare in superiorità numerica: 3´ lancio Bondi in profondità per Sivilla, fuga verso la porta, conclusione a tu per tu con Cattafesta che colpisce il palo e termina fuori; 9’ tentativo di Tavares che non ha esito; 13’ su azione di calcio d’angolo Cacioli manda sopra la traversa.
L’aggressività dei padroni di casa costringe Jaconi a ritirare un attaccante, Buonaventura, e a inserire un difensore centrale, ovvero Diamanti. Si va avanti così con vari tentativi dell’Ancona fino al 35’ e quando la Civitanovese stava ormai accarezzando l’idea del “colpaccio”, un fallo su Bondi in area rossoblu determina il calcio di rigore in favore dei: alla battuta va l’ex Mattia Biso, che di rigori se ne intende dal momento che nello scorso campionato ne ha trasformati tre dei quattro avuti a disposizione dai rossoblu, e segna. Spartizione della posta, dunque, e per le situazioni che si sono verificate va bene ad entrambe la formazioni.