Perde 3 punti percentuali rispetto al 2010 (-3,2% in confronto al giorno delle elezioni) e ottiene il 50% dei consensi nel Governance Poll 2011, il sondaggio annuale dell’Ipr Marketing per il Sole 24 ore, il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca. Il governatore è al 14/o posto fra i p residenti più apprezzati, in una classifica guidata da Luca Zaia (Veneto), che ha il 60% dei consensi, seguito da Enrico Rossi (Toscana) e Raffaele Lombardo (Sicilia). Il campione è di 2.000 intervistati in ogni regione, ai quali è stato chiesto un giudizio complessivo sull’operato del governatore e se voterebbero per o contro di lui nel caso domani ci fossero le elezioni. Patrizia Casagrande, presidente della Provincia di Ancona e dell’Upi Marche, è la più amata fra i 5 presidenti di Provincia delle Marche, l’unica che guadagna consensi rispetto al 2010. Casagrande ottiene il 60% dei consensi, 2,5 punti in più rispetto al 2010, e ben 4,4 punti in più rispetto al giorno in cui è stata eletta. Dati che le valgono la 16/a posizione fra i presidenti delle 107 Province italiane, in una graduatoria guidata dal presidente dell’amministrazione provinciale di Ragusa Giovanni Francesco Antoci (67%). Per le Marche al 67/o posto c’é Antonio Pettinari, presidente della Provincia di Macerata, che perde l’1,1% dei consensi sul giorno delle elezioni ed è al 53,3%. Piero Celani, presidente della Provincia di Ascoli Piceno, è 93/o, con il 50% (3 punti in meno del 2010 e 2,1 in meno sul giorno del voto). Matteo Ricci, presidente della Provincia di Pesaro Urbino, é 98%, con il 49,5% dei consensi (-4,5 sul 2010, -2,6 sul giorno in cui è stato eletto). Al 103/o posto troviamo Fabrizio Cesetti (Provincia di Fermo), con il 49%, e un calo di 5,5 punti rispetto a un anno fa (-3,2 sul voto). il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano è il primo cittadino più apprezzato delle Marche, e 29/o fra i 104 sindaci italiani nel sondaggio di Ipr Marteking per il Sole 24 ore Governance Poll 2011. Con il 56% dei consensi, Gramillano ottiene 1,5 punti in più sul 2010, anche se sconta una lievissima flessione (-0,8%) sul giorno in cui è stato eletto. Al 35/o posto c’é il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli, con il 55%, e 2,5 punti in più del 2010 (+2,6 sul giorno del voto). Per trovare due altri sindaci marchigiani in classifica bisogna poi scendere fino alla 62/a posizione, dove si collocano a pari merito Nella Brambatti, neo sindaco di Fermo, che ha il 52% (+0,6 sul giorno delle elezioni), e Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno, anche lui al 52% (+1% sul 2010, +1,3 sul giorno delle elezioni). Ultimo, al 76/o posto, il primo cittadino di Macerata Romano Carancini, con il 51,5% (+0,5 e +1,2). Il sindaco più amato di tutti in assoluto è quello di Napoli, Luigi De Magistris: 70% di consensi.