Due denunce, approfondimenti d’indagine su un gruppetto di 4-5 persone e ricostruzione dei movimenti di denaro dai conti dell’ex proprietaria del ristorante Passetto Miranda Piermattei, 75 anni, tra il 2011 e il 2012. Gli investigatori della Squadra Mobile di Ancona stringono il cerchio intorno ai presunti responsabili di una circonvenzione ai danni dell’anziana. L’indagine è scattata dopo l’esposto del figlio Stefano a inizio dicembre 2012. Due cinquantenni, in particolare, sarebbero stati segnalati al pm Valeria Sottosanti: l’autista e tuttofare dell’anziano nell’ultimo periodo e una romena notata in sua compagnia. Il figlio della Piermattei, che aveva con la madre rapporti problematici, aveva presentato l’esposto perché per diversi mesi non era riuscito a mettersi in contatto con lei. A metà dicembre gli agenti avevano ritrovato la donna in un albergo di Civitanova Marche. Alla Piermattei era stata poi nominata come amministratrice di sostegno l’avv. Gabriella Gregori. Il timore è che alcune persone si siano approfittate del precario stato di salute della donna per appropriarsi di parte del ricavato della vendita del Passetto (2 milioni di euro). Per il momento non sarebbero stati ancora trovati i soldi ma ne sarebbero stati ricostruiti i movimenti e trovata la destinazione finale.