L’Amministrazione Comunale di Civitanova Marche sta predisponendo l’apertura del punto Informadonna, per il mese di Maggio p.v.
Lo Sportello vuole essere un luogo di incontro, accoglienza, informazione, consulenza e orientamento sui temi: conciliazione dei tempi di lavoro e di vita, diritti, servizi, salute, lavoro, carriera, formazione, famiglie, legislazione, cultura e tempo libero. Un punto di riferimento attento ai bisogni del mondo femminile, dove reperire velocemente tutte le informazioni sulle opportunità offerte per la conciliazione dei tempi di vita e del lavoro. Il Servizio Informadonna è organizzato in modo da orientare le donne al lavoro fornendo supporti tecnici e informativi, creare opportunità di contatto facilmente fruibili con i principali enti coinvolti nelle politiche delle pari opportunità. Il primo passo per cercare lavoro è parlare delle proprie esperienze, confrontarsi con altre persone, capire punti di forza o di debolezza.
Se vengono riscontrate delle lacune, il consulente può fornire delle indicazioni su come colmarle, può, ad esempio, fornire indicazioni utili su eventuali corsi da frequentare, a livello territoriale o nazionali, pubblici o privati.
Presso lo Sportello sarà possibile ricevere informazioni dettagliate e notizie sulle strutture che possono offrire consulenze, aiuto e sostegno sui temi del diritto del lavoro, diritto della famiglia, patrocinio, mediazione, immigrazione, pari opportunità. Si vuole inoltre, mettere in grado di accogliere ed indirizzare le utenti verso i servizi del territorio, aiutandole a scegliere il percorso più rispondente alle loro esigenze e bisogni fornendo informazioni appropriate. Si ritiene fondamentale l’ATTIVITA’ FORMATIVA e di SENSIBILIZAZIONE, come caratteristica prioritaria senza la quale lo sportello Informadonna risulterebbe non adeguato e mancante di quella forza di “permeazione sociale” che solo una adeguata sensibilizzazione alla problematica può garantire.Per tale ragione verrà organizzato un Corso di Formazione rivolto a tutti gli operatori che interagiranno nel Centro, a quelli dell’Amministrazione Comunale, a quelli delle Associazioni del territorio e a chiunque sia portatore di interesse in merito.
LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE È GRATUITA, LO STESSO VIENE ORGANIZZATO PER FAR CONOSCERE IL SERVIZIO E PROMUOVERE LA CULTURA DI GENERE.
Lo stesso è strutturato in n. 3 incontri per un totale di 9 ore complessive e sarà così articolato:a) problematiche sociali ed emergenze di genere;
b) orientamento;
c) imprenditorialità femminile;
relatori: Professionisti Associazione PRAXIS
date: venerdì 23 / 30 Aprile 2010 –
venerdì 7 Maggio 2010
orario: 9,30 – 12,30
sede: sala convegni Biblioteca Comunale – V.le Vittorio Veneto Civitanova Marche
richiesta per la partecipazione: compilando e trasmettendo il modulo scaricabile nel sito: www.comune.civitanova.marche.it
scadenza presentazione richieste partecipazione: 20 aprile 2010 – ore 14,00
(via e-mail o fax ai numeri di seguito indicati o direttamente all’Ufficio Protocollo)
referenti per le informazioni:
Enrico Ambrogi: tel. 0733-822293 – fax 0733-817155 – e.mail: enrico.ambrogi@comune.civitanova.mc.it
Vincenzo Berdini: tel. 0733-822203 – fax 0733-817155 – e.mail:vincenzo.berdini@comune.civitanova.mc.it