Quasi centomila persone, fra cui Lorenza, due mesi di vita, sicuramente la più giovane dei pellegrini, hanno preso parte la notte scorsa al pellegrinaggio a piedi fra Macerata e Loreto che si è svolto sotto una pioggia quasi ininterrotta e si è concluso all’alba davanti alla Basilica di Loreto. I primi arrivi dalle 5:30, poi via via una fiumana di ombrelli colorati ha invaso la piazza della Madonna. Il messaggio telefonico di papa Francesco ai pellegrini è stato riproposto a più riprese lungo il percorso: ”Camminate sempre nella vita; mai fermarsi, sempre in cammino: la vita è questo!”. A Chiarino la sosta per la colazione, con 36 tavoli di dolci e bevande calde, distribuiti dai volontari insieme alle fiaccole. Sul sagrato della Basilica il saluto dei vescovi: il card. Edoardo Menichelli, arcivescovo di Ancona, il delegato pontificio di Loreto mons. Giovanni Tonucci, il vescovo di Macerata mons. Nazzareno Marconi, e mons. Vecerrica, vescovo emerito di Fabriano.
In prima linea anche i volontari della Croce Verde di
Civitanova con:
20 Militi Volontari
2 ambulanze di soccorso avanzato
2 furgoni per trasporto disabili
1 camper con torre faro e generatore di corrente
IN PRIMA LINEA AL PELLEGRINAGGIO ANCHE LA CROCE VERDE DI CIVITANOVA
