IMU, “RIBALTA” NAZIONALE PER CIVITANOVA CON “LA REPUBBLICA” DI OGGI

pagina-repubblicaTasse ed evasione dell’Imu, Civitanova diventa un caso nazionale. Nel quotidiano La Repubblica in edicola oggi la città è citata in una inchiesta dedicata alle bugie catastali. I giornali locali si erano occupati del caso mesi fa, ma la notizia che nel territorio comunale risultano accatastate soltanto 2 ville e 188 villini ha fatto da carburante per l’articolo scritto da Giuliano Foschini e Fabio Tonacci. I giornalisti citano quello di Civitanova come un caso emblematico nell’Italia dei furbi che pagano meno di quanto dovuto. Il mancato aggiornamento delle rendite catastali sottrae infatti ai Comuni una gran fetta di gettito Imu e, qui come altrove, capita che chi vive in periferia paghi l’imposta sulla casa sulla base di rendite superiori a quelle di certe abitazioni del centro ancora classificate come economiche, o di certi bunker sorti in campagna con tanto di piscine e campi da tennis, ma rimasti accatasti come ruderi agresti. Per non parlare delle 1.987 abitazioni incasellate nella categoria ‘popolare’ con servizi igienici in comune, e delle 387 case che risulterebbero in classe ‘ultrapopolare’ e quindi prive di servizi igienici. Se la mappa catastale della città dice che a Civitanova esistono 2 sole ville e circa 2000 appartamenti con il bagno in condivisione facile immaginare che c’è una enorme quota Imu non conteggiata. Una situazione tollerata per anni a Palazzo Sforza da quelli che oggi si ergono a moralisti dell’Imu e che non hanno mai mosso un dito davanti a questi numeri che penalizzano i cittadini meno abbienti garantendo e mantenendo i privilegi a chi invece possiede di più. Ma, stanno per arrivare controlli in seguito alla decisIone dell’amministrazione Corvatta di avviare la ricognizione sul territorio per riformare il registro immobiliare in collaborazione con gli uffici del Catasto con obiettivo di ottenere nuovi ed effettivi valori di mercato degli immobili e, con essi, anche un fisco più equo.

pagina-repubblica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *