Importante riunione oggi in Prefettura convocata dal Prefetto e a cui hanno partecipato tutti i Comandanti delle varie forze dell’ordine con gli Amministratori e i Comandanti dei vigili urbani dei maggiori Comuni della provincia: Macerata, Civitanova, Recanati, Tolentino.
Il tema centrale era il contrasto all’abusivismo commerciale e la nuova disposizione ministeriale che permette a chi individua irregolari di accompagnarli nei centri appositi, a Bari e Caltanissetta. Per questo aspetto si attendono più puntuali indicazioni operative da parte del Ministero. Le polizie urbane hanno manifestato la difficoltà, se non l’impossibilita’, di identificare e poi autonomamente trasferire chi non è in possesso di regolare permesso di soggiorno. Inoltre difficoltà organizzative e procedurali. Il quadro invece e’ più chiaro per il contrasto agli extracomunitari dediti alla vendita abusiva di merce contraffatta. Infatti il questore Porto ha emanato una ordinanza di servizio dove per il periodo estivo individua un servizio di vigilanza ordine e sicurezza pubblica dove per le aree del lungomare Nord e Sud il coordinatore del servizio e’ il comandante della compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova. Prevista una congrua presenza del personale del proprio Comando nella giornata di sabato mentre il responsabile coordinatore per la domenica e’ il dirigente del commissariato di Pubblica Sicurezza con una pattuglia della P.S. coadiuvata da una pattuglia della Polizia Municipale.
I servizi dovranno essere improntati a criteri tali da ridurre al massimo i tempi di intervento su strada al fine di evitare rischi per gli operatori e allarmismi tra la popolazione. Finalmente si sa chi deve fare cosa e vedremo nei prossimi fine settimana i risultati di questa azione voluta dal Prefetto, dal Questore e dall’Amministrazione di Civitanova.
IMPORTANTE RIUNIONE IN PREFETTURA: BASTA CON IL COMMERCIO ABUSIVO

Meglio tardi che mai!!
Spero che i controlli siano costanti nel tempo, e non limitati alla stagione estiva, magari, solo per tutelare l’immagine turistica delle città.
Il problema del commercio abusivo è noto da decenni a Civitanova, ma poco si è fatto per contrastarlo, o ancor meno, risolverlo.
Così anche per l’immigrazione clandestina, ormai, se ne è perso il controllo visto il continuo arrivo di immigrati, e risolvere il problema, ora, è a dir poco impossibile.
Speriamo bene!!