In arrivo un colpo di coda dell’inverno. Tra domani e martedì le temperature, ad oggi ancora sopra la media stagionale, si abbasseranno fino a 10 gradi in meno in seguito all’arrivo di un vortice di aria fredda di origine scandinava, che porterà neve a quote basse su Piemonte, Liguria ed Emilia. La previsione è di Antonio Sanò del sito ‘ilmeteo.it’. “Tra domani e martedì – precisa il meteorologo – ci sarà maltempo ovunque. Venti forti di Bora soffieranno a Trieste verso il Veneto e l’Emilia Romagna, ci sarà maestrale violento in Sardegna e tramontana cosiddetta ‘scura’ in Liguria. Si registreranno forti precipitazioni dapprima al nord, con neve sulle Alpi e su Piemonte-Liguria-Appennino emiliano e ligure anche a 200 metri di quota”. Martedì, poi, rovesci forti colpiranno le Marche con neve a 500 metri, ma il tempo sarà piovoso e temporalesco sul resto delle regioni centrali, meridionali e sulla Sardegna. Per mercoledì è previsto tempo ancora instabile al sud e Sicilia e sulle regioni adriatiche. Infine, giovedì giungerà una nuova perturbazione, poi il maltempo continuerà sulla Sicilia e sulla Calabria fino al weekend, mentre altrove splenderà il sole, ma con temperature più fresche.