IL CEMENTO MANGIA 24 METRI QUADRATI DI SUOLO AL MINUTO

colata_cementoNelle Marche il consumo di suolo interessa oggi fino al 10% del territorio regionale, con una media di 24 metri quadrati al minuto che vengono ricoperti dal cemento. Lo ricorda la Coldiretti (dati Ispra del 2014), in occasione della Giornata della terra. L’erosione di territorio agricolo, naturale o semi-naturale, a beneficio di asfalto, edifici e capannoni, aumenta il rischio di inondazioni e minaccia la biodiversità. Dal 2009 al 2012, la regione ha perso 37 milioni di metri quadrati di suolo ”naturale”. L’impermeabilizzazione del terreni fa sì che i cambiamenti climatici, con precipitazioni sempre più intense e frequenti, provochino danni maggiori. Mentre le attività agricole, soppiantate da asfalto e capannoni, garantirebbero una manutenzione costante del territorio. Coldiretti lancia un appello alle amministrazioni ”a tutti i livelli”, perchè difendano il patrimonio agricolo e la disponibilità di terra fertile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *