IL 25 APRILE, GIORNO DELLA LIBERAZIONE, A CIVITANOVA IN ” LIBERTA'” ANCHE QUALCHE “STUPIDOTTO”

downloaderNel giorno del 25 aprile, occasione di riflessione su quanto sangue e sacrificio e’ costata la “liberazione” del nostro Paese, a Civitanova, qualche “STUPIDOTTO” ha deciso di imbrattare la targa di Antonio Gramsci. A lui o a loro ricordiamo chi e’ stato Gramsci:

« Non ho mai voluto mutare le mie opinioni, per le quali sarei disposto a dare la vita e non solo a stare in prigione […] vorrei consolarti di questo dispiacere che ti ho dato: ma non potevo fare diversamente. La vita è così, molto dura, e i figli qualche volta devono dare dei grandi dolori alle loro mamme, se vogliono conservare il loro onore e la loro dignità di uomini »
(Antonio Gramsci, lettera alla madre, 10 maggio 1928)

Antonio Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937) è stato un politico, filosofo, giornalista, linguista e critico letterario italiano.
Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d’Italia e nel 1926 venne incarcerato dal regime fascista.
Gramsci è uno dei più importanti pensatori marxisti del XX secolo, e suoi scritti – nei quali studiò e analizzò la struttura culturale e politica della società – sono considerati tra i più originali della tradizione filosofica marxista. Uno dei suoi contributi principali fu il concetto di egemonia culturale, secondo il quale le classi dominanti impongono i propri valori politici, intellettuali e morali a tutta la società, con l’obiettivo di saldare e gestire il potere intorno a un senso comune condiviso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *