GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA A CIVITANOVA MARCHE

Venerdì 29 luglio FUTURA FESTIVAL

ore 17:30 – TEATRO ANNIBAL CARO

TEATRO DELLA SCIENZA E DELLA FILOSOFIA

“Distruzione” Walter Benjamin, Esperienza, destino e carattere
Con ORSOLA GOISIS
Introduce DIEGO FUSARO

Futura Ospita
IL FESTIVAL DELLA CRESCITA A CIVITANOVA MARCHE
“InnovAzioni future”
un progetto di Future Concept Labcon Edison

ore 17:30 – SPAZIO MULTIMEDIALE SAN FRANCESCO
LA RETE DEI FESTIVAL
Dialoghi sull’innovazione radicale
Con MARCO ANTOGNOZZI, ENRICO LOCCIONI e FRANCESCO MORACE
modera GIOVANNI ANVERSA

ore 19:00 – SPAZIO MULTIMEDIALE SAN FRANCESCO
LA RETE DEI FESTIVAL
Edison Innovation Days
powered by StartupItalia!

ore 18:00 – CORTILE EX LICEO
PENSARE ALTRO
Addio. Il romanzo delle fine del lavoro
ANGELO FERRACUTI presenta il suo nuovo libro.
introduce CRISTINA GUARNIERI

ore 18:00 e ore 21:30 – CHIOSTRO SAN FRANCESCO
ROBOT…CHE MANIA!
Laboratori di robotica creativa

ore 18:00 e ore 21:00 – CHIOSTRO SAN FRANCESCO
LA RETE DEI FESTIVAL
Un’apina da programmare! riscrivere le regole dell’apprendimento con la robotica e il coding: beebot, giocare per apprendere
con ANNA ANGELI e MARIAMONICA CAPPELLI

ore 18:30 e ore 21:30 – CORTILE EX LICEO
LA RETE DEI FESTIVAL
Nutriamo la mente: laboratori di fisica, chimica e biologia

ore 18:30 – CHIOSTRO SANT’AGOSTINO
IN NOME DI CARO
Il mito di Enea e la piccola Troia nel canto III dell’Eneide
Lectio magistralis di MAURIZIO BETTINI

ore 19:00 – TEATRO ANNIBAL CARO
LA RETE DEI FESTIVAL
L’Italia dei festival fa rete. “Futura Festival”, “Festa di Scienza e Filosofia” di Foligno, “La parola che non muore” di Civita di Bagnoregio, “Il borgo dei libri” di Torrita di Siena
MARIO MORCELLINI e GIAN MARIO VILLALTA dialogano con i direttori artistici delle quattro manifestazioni e i sindaci dei Comuni interessati.
modera MASSIMO ARCANGELI

ore 21:00 – TEATRO ANNIBAL CARO
LINGUA ITALIANA E I LINGUAGGI DELLA SCIENZA
dialogano EDOARDO BONCINELLI e FRANCESCO SABATINI
introduce MASSIMO ARCANGELI

ore 21:30 – PIAZZA DELLA LIBERTÀ
IL GRANDE CINEMA DI FUTURA
JEEG proteggerà il mondo?
incontro con GABRIELE MAINETTI
regista del film “Lo chiamavano jeeg Robot”

ore 21:30 – SPAZIO MULTIMEDIALE SAN FRANCESCO
LA RETE DEI FESTIVAL
Ti passo apprendere
dialogano ARNALDO FILIPPINI e PAOLO MASINI

ore 22:00 – SPAZIO MULTIMEDIALE SAN FRANCESCO
LA RETE DEI FESTIVAL
Realtà virtuale e il futuro dell’apprendimento visivo
con ANDREA BENASSI

ore 22:00 – TEATRO ANNIBAL CARO
IN NOME DI CARO
Tradurre è tradire? Dall’Eneide di Caro ai traduttori di oggi
DANIELE PETRUCCIOLI, STELLA SACCHINI e ENRICO TERRINONI
conduce FILIPPO LA PORTA

ore 22:30 – PIAZZA DELLA LIBERTÀ
CANTAUTORI E RAPPER. I NUOVI POETI?

GIOVANNI TRUPPI, MASSIMO ARCANGELI, ENRICO BISI partecipano con parole, musiche e immagini,
modera ENRICO DEREGIBUS.
Al termine proiezione del film documento Numero Zero: alle origini del rap italiano diENRICO BISI

ore 23:00 – CORTILE EX LICEO
OFFICINA FUTURA. CORTOFFICINE
Presentazione del cortometraggio realizzato dagli studenti del Laboratorio Officine
Primo Tempo a cura di Officine Mattòli con FABIO MOLLO, regista e sceneggiatore. Al termine proiezione del suo film Il Sud è niente

Sabato 30 luglio FUTURA FESTIVAL

ore 17:30 – TEATRO ANNIBAL CARO
TEATRO DELLA SCIENZA E DELLA FILOSOFIA
Il costruttore di universi. Albert Einstein e la relatività generale
Con VINCENZO BARONE
Introduce MATTEO MASSICCI

ore 18:00 – CORTILE EX LICEO
PENSARE ALTRO
Dall’economia alla decrescita felice
Con MAURIZIO PALLANTE
dialoga con ALESSANDRO PERTOSA

ore 18:00 – CHIOSTRO SANT’AGOSTINO
IN NOME DI CARO
Una protagonista e un libro sul grande regista teatrale
FRANCESCA BENEDETTI, ITALO MOSCATI, VALERIA PANICCIA e GILBERTO SANTINI
ricordano “La Commedia degli Straccioni”, a cinquanta anni dalla prima regia di LUCA RONCONI in Piazza della Libertà di Civitanova Alta.

ore 18:00 e ore 21:30 – CHIOSTRO SAN FRANCESCO
ROBOT…CHE MANIA!
Laboratori di robotica creativa

ore 18:30 e ore 21:30 – CHIOSTRO SAN FRANCESCO
LA RETE DEI FESTIVAL
Laboratorio di robotica
Con GIOVANNI NULLI

ore 18:30 – SPAZIO MULTIMEDIALE SAN FRANCESCO
LA RETE DEI FESTIVAL
L’adolescenza tecnologica tra app, web, smartphone, videogiochi e social network…ma la scuola dov’è?
Con EMANUELE PALAGI

ore 18:30 e ore 21:30 – CORTILE EX LICEO
LA RETE DEI FESTIVAL
Nutriamo la mente: laboratori di fisica, chimica e biologia

ore 19:00 – CHIOSTRO SANT’AGOSTINO
UNA STORIA QUASI SOLO D’AMORE.
La Vita Nova: una lettura di Paolo Di Paolo
PAOLO DI PAOLO dialoga sul suo libro Una storia quasi solo d’amore
con VALENTINA CONTI

ore 19:00 – TEATRO ANNIBAL CARO
RINGIOVANIRE IL MONDO!
Con Gramsci, oltre Gramsci
Lectio magistralis di DIEGO FUSARO

ore 19:00 – CORTILE EX LICEO
OFFICINA FUTURA
Raccontare le migrazioni
Con ANNALISA CAMILLI, VALENTINA GIULIODORI, RICCARDO MILLETTI e MASSIMO VENEZIANI
A cura di Officina Popolare Jolly Rogers

ore 19:30 – GIARDINO DELLA PINACOTECA
DIZIONARIO FILOSOFICO DELLA GIOVINEZZA
“Possibilità” John Maynard Keynes, prospettive
economiche per i nostri nipoti.
Con ALESSANDRO MONCHIETTO

ore 21:00 – CORTILE EX LICEO
C’ERA UNA VOLTA:
favole in LIS per bambini

ore 21:30 – PIAZZA DELLA LIBERTÀ
IL GRANDE CINEMA DI FUTURA
NANNI MORETTI legge Natalia Ginzburg a cento anni dalla sua nascita
introduce PAOLO DI PAOLO

ore 21:30 – SPAZIO MULTIMEDIALE SAN FRANCESCO
LA RETE DEI FESTIVAL
Non è mai troppo tardi: parliamo di istruzione degli adulti e apprendimento per tutto l’arco della vita
con PAOLO MASINI

Ore 21:30 – CORTILE EX LICEO
IL GIARDINO DELLA SCIENZA
Storie in bottiglia, un mare di racconti
con ENRICA MANNI

ore 22:30 – CHIOSTRO SANT’AGOSTINO
CRITICA DEL PENSIERO UNICO
Per un rinnovamento delle categorie
MASSIMO ARCANGELI e DIEGO FUSARO

Ore 22:30 – CORTILE EX LICEO
IL GIARDINO DELLA SCIENZA
La rivelazione delle onde gravitazionali: abbiamo iniziato ad ascoltare il sussurro dell’Universo
a cura di DAVID VITALI

ore 23:00 – PIAZZA DELLA LIBERTÀ
IL GRANDE CINEMA DI FUTURA
Caro Diario
proiezione del film di NANNI MORETTI

Domenica 31 luglio FUTURA FESTIVAL

ore 17:30 – TEATRO ANNIBAL CARO
TEATRO DELLA SCIENZA
Il futuro del nostro universo: cosa riescono a prevedere astrofisica e cosmologia
Con PAOLO DE BERNARDIS
Introduce MATTEO MASSICCI

ore 18:00 – CORTILE EX LICEO
PENSARE ALTRO
Arte: censure, passate, presenti e future
YAMINA OUDAI CELSO
dialoga con GIOVANNA FRASTALLI

ore 18:00 e ore 21:30 – CHIOSTRO SAN FRANCESCO
ROBOT…CHE MANIA!
Laboratori di robotica creativa

ore 18:30 e ore 21:30 – CHIOSTRO SAN FRANCESCO
LA RETE DEI FESTIVAL
Laboratorio di robotica
Con GIOVANNI NULLI

ore 18:30 – SPAZIO MULTIMEDIALE SAN FRANCESCO
LA RETE DEI FESTIVAL
La sessualità e l’azzardo nell’era di internet
Con EMANUELE PALAGI

ore 18:30 e ore 21:30 – CORTILE EX LICEO
LA RETE DEI FESTIVAL
Nutriamo la mente: laboratori di fisica, chimica e matematica

ore 19:00 – TEATRO ANNIBAL CARO
CHE AMERICA SARÀ?
Hillary o Trump: chi vincerà le elezioni americane?
incontro con MASSIMO TEODORI
in occasione della pubblicazione del suo libro Obama il grande. Con una guida essenziale alle presidenziali 2016

Ore 19:30 – SPAZIO MULTIMEDIALE SAN FRANCESCO
LA RETE DEI FESTIVAL
“Rivoluzionare” la didattica tradizionale: l’esperienza di Don Lorenzo Milani
Con PAMELA GIORGI

ore 19:30 – CORTILE EX LICEO
DIZIONARIO FILOSOFICO DELLA GIOVINEZZA
”Futuro” Giuseppe Mazzini, Ai giovani d’Italia
Con CORRADO CLAVERINI

ore 18:30 – CHIOSTRO SANT’AGOSTINO
LA NUOVA VITA DELLA VITA NUOVA
MARCO GRIMALDI e DONATO PIROVANO
PER QUELLA MORO C’HA NOME BEATRICE
GIORGIO COLANGELI recita Dante

ore 21:00 – CORTILE EX LICEO
C’ERA UNA VOLTA:
favole in LIS per bambini

ore 21:30 – SPAZIO MULTIMEDIALE SAN FRANCESCO
LA RETE DEI FESTIVAL
La finta morte del testo: ucciderlo al quinto rigo con un video, e risuscitarlo a fine paragrafo…ma solo via radio!
con PAOLO MASINI

ore 21:30 – PIAZZA DELLA LIBERTÀ
IL GRANDE CINEMA DI FUTURA
Il cinema questo sconosciuto
PAOLO GENOVESE regista di Perfetti Sconosciuti
intervistato da ITALO MOSCATI

ore 23:00 – PIAZZA DELLA LIBERTÀ
MED FREE ORKESTRA
Concerto spettacolo di chiusura MED FREE ORKESTRA

image

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *