VENERDÌ 4 SETTEMBRE
FESTIVAL DEL CINEMA DI CIVITANOVA – CINEMA CECCHETTI
ore 18:30 proiezione film “let’s go” – regia Antonietta De Lillo.
ore 21:00 incontro con Antonietta De Lillo (relatori Peppe Barbera e Michele
Fofi)
ore 22:00 proiezione corti in gara
CRATTA – Fausto Romano – 15′ – Commedia
L’ ATTIMO DI VENTO – Nicola Sorcinelli – 7′ – Musical
IRA FUNESTA – Gianluca Viti – 13′ – Drammatico/thriller
POLLICINO – Cristiano Anania – 8′ – Drammatico
CI VUOLE UN FISICO – Alessandro Tamburini – 15′ – Commedia
THE BELIEF – Amir Vahedi – 2′ 10” – Animazione
NEL SILENZIO – Lorenzo Ferrante e Matteo Ricca – 15’– Drammatico
ECCOMI – Alessandro Valori – 10′ – Fiction.
ORALIBERA –GIARDINI BIBLIOTECA
ORE 18.00 – GIOCHI OPER BAMBINI
ORE 18.30 – VEDO A COLORI PRESENTAZIONE PROGETTO
ORE 19.00 – YOUAREHERE IN CONCERT
ORE 22 –SHADA CLUB – ALBERTO LAURENTI &RUMBA DE MAR
SABATO 5 SETTEMBRE
FESTIVAL DEL CINEMA DI CIVITANOVA – CINEMA CECCHETTI
ore 18:00 proiezione film “l’arte della felicità” – regia Alessandro Rak
ore 21:00 incontro Alessandro Rak (relatori Peppe Barbera e Michele Fofi)
ore 22:00 proiezione corti in gara
SUGAR PLUM FAIRY – Marco Renda Director’s Cut – 13′ – Drammatico
SILENZIO – Pacifico Abatematteo – 5′ 45” – Doc/animazione
PUNTO DI VISTA – Matteo Petrelli – 13′ – Drammatico
UNISONO – Paolo Budassi – 14′ 25” – Drammatico
CHI CERCA NON TROVA – Liberto Savoca e Francesca Rizzato – 00:38– Commedia
DON MIGUEL – Kote Camacho – 5′ 42” – Animazione
ARTICOLO 4 – Alberto Guariento – 15’– Drammatico
I GIRI DI BUSSOLA – Matteo Salpini – 9′ 53” – Fiction
ORALIBERA –GIARDINI BIBLIOTECA
ORE 17.00 – GIOCHI OPER BAMBINI
ORE 19.00 – MARCO MONTENOVI IN CONCERT
VITA VITA 2015-09-04
PROGRAMMA
1 Piazza XX Settembre lato est
18.30 Inaugurazione di VITAVITA XII° Edizione della Rassegna Internazionale d’Arte Vivente con l’Associazione Corpo Bandistico Città di Civitanova Marche
19.30 Li Matti de Montecò musica e danza folk itinerante 21.30 Tir/palco con Radiolinea N°1 The Johnnies rock acoustic
01.00 Noche Latina Mas1 on tour!
2 Piazza XX Settembre adiacente palazzo Sforza TEATRO DEL PREMIO VITAVITA
22.30 Camminando, Camminando Tour di ANGELO BRANDUARDI
Premio VITAVITA alla carriera ad Angelo Branduardi
3 Piazza XX Settembre bar galleria
20.00 Wando e la piccola Orchestra Italiana Nuovo Bar Mocambo tributo a Paolo Conte
Piazza Don Ramini
18.30 Isola ristoro VITAVITA Seat Food Street e performance Urban Style
4 Piazza San Martin
TEATRO DEL TANGO ARGENTINO
21.30 Corso gratuito di tango argentino
22.30 Milonga VITAVITAa cura dell’ASD. A Modo Mio di Civitanova Marche
5 Via Mameli TEATRO DEGLI EVENTI RARI
22.00 Opera Laboratorio Progetti presenta:Giorgio Li Calzi + Aleksandr Nevskij proiezione film muto con commento live musicale
– Giorgio Li Calzi live electronics, keyboards, trumpet, vocoder
23.00 Performances con: Roberto Lori e Martina Ferraioli, danza
contemporanea. i Giorgio Li Calzi trumpet e live electronics
6 CorsoVittorio Emanuele TEATRO DELL’OCCASIONE
dalle17.30 Mercatino dell’hobbistica e del manufatto artigianale a cura della Gold Member Service & Consulting Group
20.00 Li Matti de Montecò musica e danza folk itinerante
7 Corso Umberto TEATRO DELL’ARTE DI STRADA 21.30 / 01.00 Gli artisti di Veregra Street a VITAVITA
al n° 38 n° 60 n° 90
n°110 n°136 n°164 n°194
Circo Sonambulos Bene O Male giocoleria;
Claudio Mutazzi Trici clown;
Giulio Lanzafame Tra Le Scatole acrobatica corda molle;
AnnaK AnnaKShow acrobatica pole dance;
MagoFlip Flip Megic Scio’ magia;
ImmaginarioTeatro Dreaming bolle di sapone; TeatroMignon Classic…Oh
teatrodifigura
8 Corso Umberto stazione ferroviaria TEATRO DI VARIETÀ
Dalle19.00 IRiBelli Dentro e i medici dell’Ospedale incontrano la Scuola Comunale la Scuola di Recitazione Enrico Cecchetti: musica, poesia e cabaret…
9 Via Duca degli Abruzzi ufficio postale
TEATRO NIENTEPOPODIMENO…..
21.30 e 22.30 Teatrino dello Sguardo PUCCI PUCCI Ovvero vita da cani (marionette)
22.00 e 23.00 Sunrise musica rock di artisti italiani e stranieri dagli anni 70 ad oggi
21.45 e 24.00 Gunter Rieber Don Worry Brum Brum Spettacolo comico itinerante
10 Viale Matteotti pescheria- lato nord
TEATRO DEI BRANI INEDITI E DI QUELLI NOTI 21.00 Senzassenso brani propri e cover di cantautori italiani
11 Viale Matteotti pescheria, lato sud 23.00 Soundila’ musica rock-di artisti italiani e stranieri, dagli anni 70 ad oggi
12 Viale Matteotti
22.30 Li Matti De Montecò
musica e danza folk itinerante
13 Via Pola lato pescheria
TEATRO DEL GUSTO
18.00 sino a tarda notte – Isola ristoro VITAVITA Degustando sotto le stelle a cura dell’Associazione Culturale Enogastronomia.it
22.00 Black Cat Manouche Quartet omaggio alla musica GypsyJazz
24.00 La terapia latina Rumba in Salsa Ska! a cura di Maga Cacao
14 Piazza ex Abba TEATRO DELLA MUSICA
19.30 Morgen Brass concerto operistico e musiche da film
21.30 Morgen Brass Il Morgen al Caminito musiche argentine special guest
Olimpia Greco – bandoneon
23.00 Massimo Manzi Trio special guest Dino Rubino – tromba VITAVITA in collaborazione con Il Premio Massimo Urbani conferisce a Dino Rubino il
PREMIO VITAVITA GIOVANE TALENTO
00.30 The Jar rock mediovale
15 Piazza Conchiglia
17.00 Crescere giocando… giochi di intrattenimento, minibasket, merenda per tutti i bambini presenti, a cura di Pallacanestro Civitanovese, Picchio Basket, Scoiattolo basket, ASD Alfa Judo Civitanova Marche e le Tate Junior
18.45 e 19.45 Teatrino dello Sguardo (marionette)
PUCCI PUCCI Ovvero vita da cani
16 Corso Dalmazia e Vicolo Marte
TEATRO DELLO SVICOLANDO
In tarda serata Attrazioni varie e a sorpresa
Dalle 18.00 presso il Cinema Cecchetti I° Edizione Festival Del Cinema di Civitaniva a cura di Michele Fofi e della Fangoassami
Dalle 17.30 presso Giardini Balilla Ora Libera, installazioni esposizioni d’arte e di architettura…
Dopo il programma di VITAVITA, non prima delle ore 01.00 la notte continuerà con le proposte dei commercianti del centro.
MOSTRE
SANTI ED EROI – AUDITORIUM SANT’AGOSTINO – 18-00 – 23.00
SEMPLICE E COMPLESSO – SPAZIO MUILTIMEDIALE SAN FRANCESCO – 18.00 – 23.00
DOMENICA 6 SETTEMBRE
FESTIVAL DEL CINEMA DI CIVITANOVA – CINEMA CECCHETTI
ore 16:00 proiezione film “Gesù è morto per i peccati degli altri” – regia Maria Arena.
ore 18:00 incontro Maria Arena (relatori Valentina Capecci e Michele Fofi)
ore 21:00 proiezione 5 corti finalisti
ore 22:00 premiazione
ore 23:00 chiusura
ORALIBERA –GIARDINI BIBLIOTECA
ORE 18.00 – GIOCHI OPER BAMBINI
ORE 19.00 – MATTIA COLETTI IN CONCERT
MOSTRE
SANTI ED EROI – AUDITORIUM SANT’AGOSTINO – 18-00 – 23.00
SEMPLICE E COMPLESSO – SPAZIO MUILTIMEDIALE SAN FRANCESCO – 18.00 – 23.00