Mancano 40 giorni per l’avvio di Futura Festival e il direttore artistico Gino Troli si sta preparando ad annunciare i nomi della quarta edizione. Ieri sera, in occasione di Cantine aperte nell’azienda Fontezoppa, sostenitrice della manifestazione, Troli ha presentato alcuni protagonisti che a luglio saranno a Civitanova Alta.
L’anteprima è prevista sabato 9 luglio, con Massimo Cacciari che terrà una lectio magistralis, in piazza della Libertà, sulla figura di Enea, attraverso l’Eneide di Virgilio, tradotta da Annibal Caro.
Si aprirà quindi con un grande nome la nuova edizione di Futura che, dal 22 al 31 luglio porterà numerosi ospiti tra giovani talenti ed esperti affermati che si confronteranno in un dialogo tra generazioni su temi attuali e culturali, dalla musica al cinema, dalla filosofia alla scienza.
Parlando di scienza, uno dei protagonisti assoluti sarà Giacomo Rizzolatti, una vera e propria star nel suo campo. Neuroscienziato italiano, nel 1992 coordinava il gruppo che ha scoperto i neuroni specchio, tra le più importanti ricerche degli ultimi decenni. Tra gli appuntamenti, anche quello serale in piazza con il team del progetto Virgo, sulle onde gravitazionali.
La filosofia viene ben rappresentata dallo spagnolo Fernando Savater. Il mondo lo ha potuto conoscere ed apprezzare per la sua opera Etica per un figlio. A Futura, l’umanista spagnolo verrà intervistato dal coordinatore Filippo La Porta su Don Chisciotte della Mancia, tra i lavori più conosciuti a livello internazionale, scritto da Miguel de Cervantes e pubblicato nel 1615.
Intanto cresce l’attesa per conoscere i registi cinematografici di questa quarta edizione. Dopo gli incontri negli anni scorsi con big del calibro di Sorrentino, Virzì e Garrone, altri grandi nomi sono attesi a Civitanova.