Civitanovese (4-3-1-2): Perozzi; Botticini (31’ st Filopati), Torta, Sensi, Ekani; Moretti, Biso, Gadda (39’ st Boateng); La Vista; Galli ( 22’ st Bubalo), Covelli. A disp.: Tubaro, Monti, Nardone, Ridolfi. All. Cornacchini.
Isernia (4-4-2): D’Arienzo, Ricci, Calabresi, Bianchi, Lunardo; Iaboni (35’st Tortora), Mingione, Fazio, Nicolai (1’ st Coppola); Guglielmi, Fucci (1’ st Maiorami). A disp.: Errichiello, Russo, SesaY, Tagliamonte. All. Farina.
Arbitro: Moretti di Foligno.
Reti: 7’ pt, 2’ st Biso (rig)9’ st Covelli, 25’ st Bianchi.
Note: osservato un minuto di raccoglimento per il triplice suicidio della settimana scorsa di Romeo Dionisi, Anna Maria e Giuseppe Sopranzi.. Accesso vietato ai tifosi dell’Isernia. Ammoniti: Covelli, La Vista, Iaboni, Coppola, Fazio, Maioranp; al 26’ espulso Bianchi. Spettatori circa 400. Angoli 2-5. Recuperi 0’, 4’.
Civitanova M- Troppa grazia… e dopo sette rigori contro e solo due fin qui in campionato, la Civitanovese vince lo scontro diretto con l’Isernia, ottenendo due rigori a favore, ma si tratta di un risultato che risulta un po’ appannato dai risultati ottenute dalle squadra che si trovano a lottare per sfuggire ai play out, il più inaspettato dei quali è la vittoria della R.C.Angolana all’Helvia Recina. Una vittoria, limpida, tuttavia, dei rossoblu che hanno largamente dominato la gara, fallendo una serie di occasioni, a dimostrazione di una carenza strutturale sulla quale non vale la pena di spendere altre valutazioni. La squadra si è comportata bene, ha saputo contrastare il gioco sostanzioso dei molisani a centrocampo e il portiere Perozzi ha largamente meritato la fiducia del tecnico e della squadra compiendo un paio di ottimi interventi.
Parte di slancio la Civitanovese e al 3’ c’è un cross di Moretti dalla destra, sul quale Torta fallisce l’aggancio. L’Isernia è in difficoltà nel contenere la spinta dei padroni di casa e al 7’ è costretta con ò’esterno difensivo destro Ricci a compiere fallo per fermare Moretti che stava per concludere dalla breve distanza: dagli undici metri lo specialista Biso ottiene la trasformazione del penalty. L’Isernia abbozza una reazione all’1’ con Guglielmi la cui conclusione è controllata bene da Perozzi. La Civitanovese perde un po’ di slancio e il gioco ristagna a centrocampo. Al 30’ ospiti pericolosi con Iaboni su calcio di punizione che esce di un niente nel “sette”. Subito dopo (32’) crosso profondo dei padroni di casa con Moretti e Galli che non riesce alla deviazione.
Ripresa. Fiammata iniziale della Civitanovese che mette alle corde i molisani e solo dopo una ventina di secondi ottengono il secondo rigore. Alla conclusione si era trovato Covelli, ma il difensore Lunardo nel tentativo di liberare colpiva la palla con una mano. L’arbitro interpellava il primo assistente, per cui concedeva la massima punizione che Biso trasformava. Erano trascorsi solo due minuti dall’inizio della ripresa. L’Isernia non si rassegna e porta il nuovo entrato Maiorano a tu per tu con Perozzi che se la cava molto bene.. All’8’ c’era un gol annullato all’Isernia e un minuto dopo il terzo gol dei rossoblu: Covelli prima falliva una conclusione ravvicinata, poi nel prosieguo dell’azione trovava l’opportunità di segnare la terza rete. Da registrare due ottimi interventi di Perozzi al 15’ per fermano due incursioni degli ospiti: la prima in uscita su Iaboni e la seconda con una respinta di pugni su tiro di Coppola. Al 19’ Covelli falliva ancora una clamorosa occasione e al 25’ l’Isernia segna il suo gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo con un tiro ravvicinato di Bianchi. che subito dopo si fa espellere. L’Isernia tenta il tutto per tutto, ma la Civitanovese non corre più rischi e si giunge così alla conclusione con una bella testimonianza di simpatia fra la curva e i giocatori di casa.