DOMANI A CIVITANOVA MARCHE È VITAVITA FINO A NOTTE

image13Teatro, musica, moda, testimonianze, laboratori, degustazioni, artisti di strada, suoni e colori. Civitanova si prepara domani (7 settembre) a una giornata speciale, quella di VitaVita, che animerà la città dalle 18.30 fino a tarda notte. Il Festival Internazionale di Arte Vivente, ideato e diretto da Sergio Carlacchiani e organizzato dal Comune e dall’Azienda dei Teatri di Civitanova Marche, celebra quest’anno la decima edizione e promette grandi sorprese e un finale mozzafiato.
Quattordici le postazioni ed oltre sessanta gli eventi che si alterneranno tra il teatro dell’arte di strada, il teatro dell’evento, il teatro della lingua vernacolare, il teatro della musica in corso, il teatro del belcanto, dell’improvvis/azione, della musica classica e arti visive, del gusto, dei concerti, della letteratura e canzone d’autore, del jazz, della parola e della voce, della musica in movimento.
Numerosi gli eventi da non perdere: solo per citarne alcuni Franco Cerri, Daniele Di Bonaventura, il Piccolo Nuovo Teatro, Marco Cocci, il Trio Zanisi, gli Agorà, gli Shitar Experience, Serena Abrami con Cesare Catà e i Ribelli dentro, gruppo di dottori che, con le loro esibizioni, finanziano “Italian Amala”, una onlus che ha lo scopo di aiutare i bambini ospitati nel SOS Tibetan Childrens’s Village del Ladakh.
Due gli omaggi di questa edizione: il primo al baritono civitanovese Sesto Bruscantini, a dieci anni dalla sua scomparsa, a cura del Coro Polifonico Jubilate e l’altro a Don Gallo, prodotto da Lucilio Santoni.
Sarà un’edizione all’insegna della Divina Commedia, con una vera e propria maratona realizzata in collaborazione con l’Associazione Dantesca Civitanovese. Per la prima volta VitaVita ha istituito anche due premi che saranno consegnati rispettivamente a Franco Cerri, il Gran Signore del Jazz, per la carriera e ad Enrico Zanisi, come “giovane talento”.
Un altro momento importante sarà quello delle “Testimonianze di vita: contro le dipendenze scegli il talento!”, realizzato all’hotel Miramare insieme all’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Civitanova Marche e che vedrà partecipe Marco Cocci, intervistato da Serena Abrami
Numerose le collaborazioni che si rinnovano: a partire dalla voce del festival, Radiolinea n.1, a Veregra Street (che porterà le esibizioni del Circo Godot, della Compagnia Mille facce, del C’è chi c’ha, di Federico Curzi, del Magda Clan, di Gino Lanzieri e dei Circondati Tri Quater) alla scuola comunale di recitazione “Enrico Cecchetti” con il corpo bandistico “Città di Civitanova”, alle associazioni Il Baule dei Sogni, Le Tate e l’Albero dei Balocchi, al TheatreLab, fino ad arrivare ai due esercizi commerciali – Opera e Maga Cacao – che seguono VitaVita e quest’anno ospiteranno anche grande eventi come le performance di Daniele Di Bonaventura e Marco Cocci Trio.
Per chi vuole rifocillarsi VitaVita ha pensato allo street food, ai cibi a km 0, e a due iniziative, “Degustando sotto le stelle” e “La via del luppolo”, grazie a all’Associazione Italiana Enogastronomia, Gazzani, Mood e Maga Cacao.
Previsto il servizio di bus navetta Atac dalle 19.30 all‘1.30, orario continuato. Per il programma completo www.vitavita.info.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *