Stanno diventando una curiosità, soprattutto per i bambini, le anatre che vivono nei pressi della riva del porto, nei paraggi del Club Vela. Attualmente sono quattro, come si vede nella foto, di cui una, la più piccola, come ci diceva un pescatore, potrebbe essere una alzavola, un tipo di anatra selvatica, che si è aggiunta da poco al gruppo, destinato a crescere. Ci diceva infatti un altro pescatore che potrebbero arrivare altre anatre e forse un paio di cigni.
Non è comunque un’eccezione il fatto che le anatre si trovino lì, dal momento che seppure i loro ambienti abituali siano costituiti da stagni, laghi, fiumi, possono trovarsi anche lungo le coste marine, nei tratti ovviamente riparati dalle onde e che consentono di raggiungere la riva. La spiaggia interna di quel tratto di zona portuale è perciò per loro un luogo piuttosto sicuro e comodo.
Per quelle che vivono in ambienti marini il nutrimento è più difficile, tanto che quelle del nostro porto vengono alimentate con mangimi per uccelli, sebbene non disdegnino pezzi di pane che qualche bambino pone sulla riva. Da quanto ci dicevano, le nostre paperelle mangiano anche pesce e in modo particolare le acciughe. Sta di fatto che la presenza di questi uccelli sta rendendo ancora più piacevole una passeggiata al porto.
CURIOSITÀ NEL PORTO PER LE PAPERELLE
