CORSARI NEL NOSTRO MARE, UNA MOSTRA DA NON PERDERE

Cartacanta ha inaugurato la mostra documentaria “CORSARI NEL NOSTRO MARE”, presso l’Auditorium di Sant’Agostino a Civitanova Marche Alta, mostra che rimarrà aperta al pubblico fino al prossimo 25 ottobre e che ha scelto di approfondire un tema originale della nostra storia e, contemporaneamente, rendere omaggio al Corpo della Capitaneria di Porto, nell’anno del centocinquantesimo anniversario.
La mostra non solo raccoglie documenti interessantissimi sulle scorribande nel corso dei secoli, che tanto preoccupavano le popolazioni rivierasche, ma offre un’occasione per riflettere sul significato del mare come frontiera e come veicolo di scambi, commerciali e culturali.
Il Mediterraneo per secoli è stato luogo di scontro-incontro tra il mondo arabo e quello cristiano, che si sono contesi terre e popoli, a volte guerreggiando aspramente, a volte intrecciando commerci e scambiando informazioni scientifiche e culturali. Ancora oggi questo mare tra le terre è protagonista con le vicende degli imponenti flussi migratori di cui siamo tutti testimoni.
I documenti, selezionati con passione dall’Archivio di Stato, aiutano a chiarire il fenomeno dei Corsari e stimolano la curiosità del pubblico con molte notizie, dati, vicende poco note. Per l’alta valenza storica anche la Prefettura di Macerata ha ritenuto di concedere il suo patrocinio.
Insomma, un evento da non perdere.
image

image

image

image

image

image

image

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *