L’incontro di domani mercoledì 16 fra Civitanovese e Montegiorgio, inizio alle ore 18,30, oltre ad essere decisivo per il passaggio del primo turno di Coppa, seppure ai rossoblu basti anche il pareggio, mette di fronte due squadre che nell’esordio di domenica in campionato hanno vinto entrambe in trasferta, dimostrando pertanto un qualcosa in più rispetto alle formazioni che compongono la griglia dell’Eccellenza. Ad essere obiettivi i rossoblu hanno dovuto vedersela con il Corridonia che ha dimostrato un buon impianto di gioco, mentre il Montegiorgio ha espugnato la Biagio Nazzaro apparsa in leggero ritardo. Il confronto perciò dovrà dare delle conferme.
La Civitanovese è sul punto di passare il primo turno del triangolare numero cinque, in quanto ha vinto l’esordio, anche in quella occasione a Corridonia, mentre la gara Montegiorgio – Corridonia si è conclusa in parità. Ne deriva che alla Civitanovese basta un punto per passare alla seconda fase di Coppa che vedrà di fronte, in un altro triangolare, le vincenti dei gironi quattro, molto probabilmente il Tolentino, al quale è stata assegnata la vittoria a tavolino nella gara iniziale contro l’Helvia Recina, e la vincente del girone se sei, già designata, e si tratta del Porto d’Ascoli.
Nell’altro raggruppamento dei gironi 1,2, e 3, bisognerà attendere il risultato di Fabriano Cerreto – Loreto fissato il 30 settembre.
Nella Civitanovese la novità maggiore è rappresentata dall’assenza di Tozzi Borsoi in quanto è stato squalificato nella prima gara di Coppa, mentre si prevede il rientro in squadra di Morbiducci fermato domenica per una squalifica rimediata nell’ultima gara della passata stagione. Non ci sarà di certo Andrea Diamanti che nelle battute iniziali di domenica ha accusato un lieve malessere muscolare e gli accertamenti hanno dato come risposta un lieve stiramento muscolare.
Per quanto riguarda la formazione, si può facilmente ipotizzare che Schenardi ricorrerà in linea di massima a quella di domenica, con gli opportuni inserimenti di Morbiducci in difesa, il possibile inserimento in avanti di un giovane, che potrebbe essere Morgese, che è un ’96, oppure Kutra, in affiancamento ad Ambrosini e Pero Nullo e un’alternanza in porta. Ipotizziamo perciò la seguente formazione (4-3-3): Moscatelli; Mosca, Morbiducci, Lattarulo, Gorini; Gadda, Cossu, Carteri; Morgese, Ambrosini, Pero Nullo.
Alla guida del Montegiorgio, come si sa, c’è un tecnico che è stato anche nella panchina rossoblu e si tratta di Gianluca Fenucci, alla guida della Civitanovese nell’ormai lontana stagione
2002-03, in serie D, e fra i giocatori c’è Mattia Ruzzier, un giovane del luogo, solo l’anno scorso in rossoblu. I prezzi dei biglietti vanno dai cinque euro per la gradinata ai sette per la tribuna.
COPPA ITALIA: UN INTERESSANTE CIVITANOVESE-MONTEGIORGIO
