Un elicottero della Guardia Costiera, proveniente dal 3 Nucleo Aereo di Pescara, è stato impegnato stamattina in un’operazione di monitoraggio ambientale sul territorio costiero ed interno. Circa due ore di attività eseguite allo scopo di controllare eventuali sversamenti anomali in mare e lungo i fiumi. La tutela e la salvaguardia degli ambienti marino-costieri e fluviali è uno dei compiti istituzionali del Corpo delle capitanerie di porto, attività che assume particolare importanza a ridosso della stagione balneare anche per contribuire a garantire la sicurezza della balneazione sotto tutti i profili. Questo perché i fiumi sono spesso facile bersaglio di scarichi illeciti che causano gravissime conseguenze sugli ecosistemi connessi con gli ambienti fluviali.
CONTROLLI AEREI SUL TERRITORIO DI CIVITANOVA. STAMATTINA CITTÀ SORVOLATA DA UN ELICOTTERO DELLA GUARDIA COSTIERA
