In piazza Abba cambia la viabilità e il Comune stabilisce il divieto di sosta per tutti i veicoli, eccezion fatta per le auto. Una misura anti camper stabilità con una ordinanza che entrerà in vigore il 1 ottobre e con cui l’amministrazione comunale decide di chiudere quello spazio, antistante il monumento alla Cavalleria, ai camper che per tutta l’estate lo hanno frequentato, parcheggiandoci, e disertando invece l’aria camper inaugurata in pompa magna dalla Lega, magnificata dall’assessore al turismo Manola Gironacci, ma che è rimasta sostanzialmente deserta in questi mesi. Un provvedimento con cui il Comune impedisce ai caravan di sostare nella zona stadio nel tentativo di chiudere spazi alternativi per indirizzarli verso un’area in cui però i camperisti proprio non hanno nessuna intenzione perché collocata in una posizione scomoda e peraltro per mesi, dopo l’inaugurazione, lasciata a se stessa e al momento piena di erbacce e sterpaglie. Per giustificare il provvedimento di piazza Abba l’amministrazione Ciarapuca dice di voler tutelare il monumento alla Cavalleria, che altrimenti verrebbe occultato dai caravan. Appare invece una scusa, un modo per costringere i camperisti a frequentare l’area camper così da attutire le dimensioni del flop che quell’iniziativa ha rappresentato.
COMUNE CONTRO CAMPERISTI, PARCHEGGIO VIETATO IN PIAZZA ABBA
