CIVITANOVESE SCACCIA LE PAURE E CONCLUDE IN MODO BRILLANTE

civitanovese-galli-giorgioR.C.Angolana: Angelozzi, Cancelli, Natalini (23’ st Ricci), Vespa, Scampamorte, Spoltore, Pagliuca (23’ st D’Ancona), Farindoli, Ligocki (33’ st Musilli), Ferraresi, De Matteis,. A disp. De Flaviis, Ferrante, Forlano, Gambacorta, All. Miani.
Civitanovese: Perozzi, Boateng, Botticini, Monti, Sensi, Torta, La Vista (6’ st Digno), Moretti, Covelli (39’ st Bubalo), Biso, Galli (23’ st Ridolfi). A disp.: Tubaro, Filopati, Balzamo, Nardone, Ridolfi. All. Cornacchini.
Arbitro: Andreini di Forlì.
Reti: 11’ st Galli.
Note. Pomeriggio senza pioggia, terreno in buone condizioni. La Civitanovese ha al seguito un buon numero di sostenitori. Ammoniti: Ligocki, Scampamorte, Boateng. Recuperi: pt 0, st 4.

La Civitanovese conclude il campionato in modo splendido vincendo in trasferta quella che era sicuramente la gara a più alto rischio considerato che il R.C. Angelana aveva la possibilità di sfuggire ai play out, ma come abbiamo avuto modo di sottolineare più volte se la Civitanovese non avesse accusato tanti sbandamenti in casa, la media inglese delle gare esterne (+ 4) è sulla stessa falsariga di quelle di alta classifica. Va bene, dunque, così con una larga salvezza e a questo punto sarebbe un vero peccato se si dovesse interrompere un percorso societario che ha dato tutto sommato degli ottimi risultati. Si chiude, quindi, una stagione caratterizzata da alti e bassi in termini di risultati, ma la società, il tecnico e i giocatori meritano i più vivi complimenti per come sono riusciti a superare i momenti difficili. Non possiamo però dimenticare il ruolo che hanno avuto i tifosi rossoblu che a parte qualche divergenza di opinione hanno sempre garantito alla squadra un caldo incitamento.
Veniamo, ora, a questo ultimo turno che è stato davvero emozionante per i colpi di scena che lo hanno caratterizzato e che ha consentito alla Samb di accedere alla seconda divisione e sicuramente ci sarà spazio anche per Maceratese e Vis Pesaro. Un arrivederci, inoltre, alla Recanatese che esce di scena. La squadra di casa parte con il ventre a terra e già al 4’ De Matteis insidia la porta dei marchigiani con una conclusione imprecisa, lo stesso giocatore ci prova due minuti dopo con un colpo di testa: questa volta la mira è precisa ma Perozzi ferma a terra con sicurezza. Nel rovesciamento di fronte ci prova la Civitanovese con Gallina ma la risposta del portiere di casa è eccellente. Ci prova ancora Galli asl 20’, su preparazione di La Vista, ma la conclusione non è precisa. Più vivace il gioco dei rossoblu e al 28’ c’è un ottimo inserimento profondo di Galli ma il suo cross nei paraggi di Covelli e La Vista in buona posizione non è pre3ciso. Cornacchini che segue la gara dalla tribuna in quanto squalificato mette forze fresche in campo avvicendando La Vista con Digno. Non cambia nulla nell’assetto tattico della Civitanovese che addirittura passa in vantaggio all’11: l’azione vene nel ruolo di propositori Covelli e lo straordinario Moretti, palla per Giorgio Galli che segna. E’ il suo 11 gol. Il tecnico di casa mette in campo tutte le risorse offensive della sua squadra ma la Civitanovese mette una saracinesca sul limite della propria area di rigore e per gli abruzzesi non ci sono opportunità per modificare le sorti dell’incontro ed è ancora la Civitanovese ad andare vicino al raddoppio al 43’ con una punizione di Biso che sorvola la trasversale. Poi è solo festa rossoblu e il ritorno a casa è davvero festoso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *