CIVITANOVESE-RECANATESE 1-1: AI ROSSOBLU ANNULLATO UN GOL

image75Civitanovese (4-4-3): Catafesta: Sgambato, Comotto, Sako, Schiavone; Boateng, Rovreba, Trillini ( 20′ st Coccia); Valdes, Scandurra ( 39′ st Santagata), D’Ancona ( 15′ st Morante). A disp.: Falso, Bartolucci, Poli, Spigonardi, Diamanti, Tofani. All. Gabbanini.
Recanatese (4-3-2-1) : Verdicchio, Di Marino ( 29′ st Garcia), Patrizi, Sebastianelli, Candidi; Di Iulio, Cianni, Morriconi; Latini ( (13′ at Agostinelli, 47′ st Severini), Palmieri, Galli. A disp.: Pandolfi, Spinaci, Piraccini, Rapaccini, Bartoomeoli, Fabiani. All. Amaolo.
Arbitro: Degli Espost di Bologna.
Reti: 24′ st Galli (rig.), 36′ st Morante (rig.).
Note: pomeriggio di sole, terreno allentato. Ammoniti: Scandurra, Di Iulio, Al 40′ st espulso l’allenatore Amaolo. Spettatori: 700 di cui una cinquantina ospiti. Angoli 6-0. Recuperi: 1′, 5′.

Civitanova M. – Un pareggio che lascia scontente entrambe le parti dal momento che alle stesse formazioni serviva il punteggio pieno per fare un sostanzioso passo in avanti. Entrambe le reti su calcio di rigore, che forse non c’erano, ma la Civitanovese ha avuto qualche episodio in più per rammarcarsi, una traversa e nel finale un gol annullato che ha avuto degli aspeti abbastanza controversi. Lo raccontiamo subito: 41′ della ripresa con le due squadre sull’1-1- la Civitanovese si accinge a batere un calcio d’angolo con il solito Rovrena e nella mischia serratissima c’è l’affondo del giovanissimo rossoblu Santagata e palla in rete. Esustanza in campo e suggli spalti anche perchè l’arbitro ha chiaramente indicato con la mano la ripresa del gioco dal centro del campo e di riflesso aveva ritenuta valida la segnatura, ma l’assistente di fascia , la signora Ilaria Melchiorri, rimaneva con la bandiera alzata, gesto che significava l’irregolarità dell’azione del raddoppio dei padroni di casa, pr un presunto fallo sul portiere, per cui il gol è stato annullato. Civitanovese anche sfortunata al 11′ del secondo tempo, quando sullo 0-0, sempre su azione di calcio d’angolo di Rovrena, Comota dalla breve distanza mandava di testa il pallone sulla traversa.
A parte questi episodi, la Recanatese, sotto il rpofilo del gioco, ha meritato il pareggio in quanto ha saputo interpretare la gara con ammirevole vivacità.
Qualche cenno di cronara. Ospiti pericolosi al 5′ quando Cianni, otima la sua prestazione, mandava di poco sul fondo un calcio di punizione e al 6′ k’esterno Palmieri era protagonista di una insidiosa conclusione. Paderoni di casa in avanti al 16′ con una punizione di Rovrena e in mischia D’Ancona concludeva a fil di palo. Al 42′ la Recanatese usufruiva di un calcio di punizione dal limite con Galli che mandava fuori a fil di palo..
Più deciso l’avvio della Civitanovese nella ripresa: 3′ cross di Valdes, Scandurra si coordinava bene e in giravola tirava a fil di palo, con Vericchio bravo a neutralizzare. All’11’ l’episodio della traversa colpita da Comotto e si giunge così al 24′ quando e’era una affondo della formazione leopardiana dalla destra con Agostinelli, sul suo cross teso scontro fra Sgambato e Palmieri e per l’arbitro c’erano gli estremi per il aclcio di rigore. Dagli undici metri Galli era precisissimo. La Civitanovese si butava a testa bassa in avanti e al 36′ l’episodio del rigore in suo favore: fallo di Petrini su Morante (nella foto) che poi trasformava in rete dagli undici metri a fil di palo.
Nel dopopartita, il tecnico dei padroni di casa, Gabbanini, un po’ scuro in volto, al di là di quelli che sono stati gli episodi a sfavore della sua formazione, ha evidenziato le difficoltà che esistono per raggiungere l’obiettivo della salvezza ” per la quale – ha ammesso – dobbiamo lottare fino alla fine del campionato”. Per il dg Bresciani l’assenza di Forgione, giocatore di qualità, si fa sentire nella Civitanovese e anche per lui bisognerà lottare fno alla fine. Il tecnico leopardiano Daniela Amaolo, parla invece ” di un pareggio che va un po’ stretto a noi – ammette – ottemnuto peraltro con una formazione largamente rimaneggiata”. Ha poi rilevato che la Recanatese è molto più efficace quando gioca in trasferta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *