CIVITANOVESE IL COMMIATO DI GABBANINI MA POTREBBE ESSERE UN ARRIVEDERCI

image75Anticipando di un giorno lo sciogliete le righe che avverrà domani, l’allenatore della Civitanovese, Leonardo Gabbanini (nella foto), ha chiamato attorno a sé, nel primo pomeriggio di oggi, i cronisti locali per il saluto di fine stagione e ha concluso le sue riflessioni con un auspicio molto bello e cioè: “Mi auguro che nel prossimo campionato – ha detto il giovane tecnico toscano – ci sia una Civitanovese che abbia il valore della sua maglia, delle sue tradizioni”. Ovviamente da parte sua, nessuna anticipazione sul futuro della società di corso Garibaldi, per la quale si stanno cercando le soluzioni possibili, ma nulla toglie, visto il valore umano e tecnico che ha dimostrato, che possa essere il tecnico anche della prossima stagione. Si vedrà. “E’ stato un anno difficile – ha commentato Gabbanini – e sfido chiunque nel non ritenere positivo il risultato ottenuto nonostante le vicissitudini della squadra che all’inizio del girone di ritorno ha perduto dieci titolari, che si è trovato ad affrontare una serie di infortuni e di squalifiche. Nonostante tanti momenti difficili io e Jaconi abbiamo concluso la stagione con 44 punti, due di più rispetto al precedente campionato. Il merito è stato della squadra, nella quale hanno trovato spazio juniores della Civitanovese e non com’è accaduto per altre società che hanno utilizzato juniores provenienti da società di serie A. Il merito va perciò a tutti i giocatori, alcuni dei quali, compromettendo l’integrità fisica e quindi la prossima stagione, hanno giocato queste ultime partite con stiramenti muscolari non guariti e mi riferisco a Taormina e a Scandurra che hanno voluto ugualmente scendere in campo. A tutti loro va il mio ringraziamento e tanto per fare un nome voglio riferirmi a Comotto che è stato un esempio per tutti. Un grazie alla società che ha avuto fiducia nei miei riguardi, agli ultras per il bellissimo benvenuto dato alla nascita di mia figlia Vittoria e questo loro gesto lo ricorderò per sempre. Un caloroso apprezzamento a voi della stampa, per la serietà del lavoro svolto, a tutti i collaboratori fra i quali pongo in primo piano Sandro Piampiani, Valerio Cerolini e tanti altri”. Anche l’addetto stampa, Maikol Di Stefano, ha espresso la sua gratitudine ai cronisti e ai tifosi.
Per Gabbanini ancora qualche giorno in città, dove sono giunte anche sua moglie Beatrice e Vittoria, poi farà ritorno a Rignano sull’Arno. Molti si augurano di rivederlo al Polisportivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *