Praticamente giunta al termine stagionale anche l’attività delle formazioni giovanili della Civitanovese che è andata avanti più che altro nei vari Tornei che vengono organizzati nel territorio. Ne prendiamo a riferimento tre che sono molto conosciuti, non sminuendo l’importanza di altri che normalmente tengono banco nella prima parte dell’estate.
Il successo più ampio è stato ottenuto nel “Carlini Orselli”, organizzato dalla ASD Potenza Picena, che ha visto vincere, per la seconda volta, una formazione Juniores rossoblu dopo quella della stagione 2013-14, che ha avuto alla guida tecnica Paolo Squadroni. In questa edizione, la formazione allenata da Daniele Fontana, ha confermato i pregi emersi nel corso del campionato che l’hanno vista primeggiare nel girone B del campionato regionale e fra i successi più importanti vanno ancora una volta ricordati quelli della semifinale, che l’ha vista opposto al Tolentino, vinta dai rossoblu con un perentorio 4-0, e quella della finale contro la Maceratese superata per 1-0. La coppa del successo farà bella mostra di sé nella Sede della società.
La formazione Allievi di Massimo Scoponi, della quale vediamo la foto del portiere Davide Renzi, ha dato ugualmente tante soddisfazioni e fra i successi più significativi va posto quello sulla Recanatese superata ai calci di rigore nei quarti di finale per 7-6 dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi con il 2-2. Nella gara di semifinale i rossoblu hanno dovuto incontrare l’Ancona e il più qualificato assetto dei dorici ha finito con il prevalere per cui il risultato finale, scaturito dall’incontro che si è svolto al Collevario di Macerata, è stato di 2-0 in favore dell’Amncona.
Il torneo “Nando Cleti” riservato agli Esordienti, ha visto la formazione seguita da Giorgio Carrer ottenere un paio di ottimi successi: a Corridonia (\1-4) e contro il Ponte di Morrovalle, che si è disputato nell’antistadio Ciccarelli, per 4-2. Nel successivo impegno, questa volta contro il Tolentino, i ragazzi di Carrer hanno ceduto per 0-3, per cui non sono riusciti a proseguire nella fase conclusiva del torneo.
Complessivamente un bell’impegno da parte dello staff rossoblu, in primo luogo del team manager, Valerio Cerolini, e del segretario Ivano Macellari che ha pazientemente e attentamente seguito tutta la programmazione degli impegni.
Conclusa l’attività delle giovanili, con alcuni giovani che saranno presi in considerazione sia per i campionati a livello nazionale ai quali la Società del patron Giuseppe Cerolini dovrà partecipare e che riguardano le categorie Juniores e Allievi, quasi sicuramente con la collaborazione delle società minori cittadine, sia per quanto riguarda l’assetto della prima squadra nella quale, vale la pena di ricordare, in campo ci dovranno essere quattro under: uno classe ’96, due ’97 e un ’98, per cui nella liste da presentare all’arbitro in ogni partita ne dovranno figurare almeno otto. E a proposito dei giovani, va fatto un rapido cenno alla classifica “Giovani D valore” che la Lega predispone alla conclusione di ogni campionato di serie D sul maggiore impiego dei giovani e per quanto riguarda la stagione appena conclusa, a primeggiare è stata la Jesina, seconda l’A.J. Fano e terza l’Avezzzano alle quali andranno rispettivamente i premi di euro 20.000, 15.000 e 10.000. Da tenere conto che il Fano, anche con qualche giovane in più in squadra, si è piazzata al secondo posto della classifica generale del girone F della serie D.
Nomi dei possibili giocatori che nella prossima stagione vestiranno la maglia rossoblu se ne fanno molti, ma meglio è attendere le notizie ufficiali che il costituendo staff dell’informazione, che dovrebbe entrare in funzione quanto prima, emetterà in proposito. Si avvicina, inoltre, la data dell’iscrizione che normalmente dovrà essere fatta nel periodo che va dal 6 luglio e fino alle ore 18 del giorno 10. La partenza per il ritiro di Pioraco, dove già negli anni precedenti la Civitanovese ha svolto la preparazione iniziale, avverrà il giorno 25 luglio.