CIVITANOVESE A URBANIA A CACCIA DI CONFERME. TERZA VITTORIA DELLA JUNIORES

Sono diversi anni che la Civitanovese non incrocia l’Urbania e dopo una stagione in serie D, nel 1999-2000, l’ultima volta che le due formazioni si sono incontrate è stata nel campionato 2008-09. anche in quella occasione, in Eccellenza. La formazione rossoblu, allenata da Gabriele Consorti, poi avvicendato da Osvaldo Jaconi dalla tredicesima del girone di ritorno, rimediò un secco 3-0 in casa dei “durantini” nell’andata e si rifece nell’incontro di ritorno vincendo al Polisportivo per 1-0. Fu quello il campionato che sancì il ritorno della Civitanovese in serie D.
La formazione pesarese è reduce da un campionato “così così” e anche quest’anno non sembra disporre di un complesso organizzato, dal momento che ha ottenuto in queste prime due giornate altrettanti pareggi. in casa contro il Loreto e domenica a Senigallia.
Questo avvio un po’ all’insegna dell’incertezza, può rappresentare, per la formazione di Michele Fucili, uno stimolo in più per fare bella figura contro quella che è la compagine “regina” del torneo. Non sarà però così facile come si può superficialmente ritenere dal momento che ogni partita ha le sue insidie, fermo restando che i ragazzi di Schenardi abbiamo già dimostrato di possedere mezzi tecnici e un’adeguata forza morale per superare gli ostacoli che si presenteranno.
Non gioverà sicuramente alla Civitanovese l’assenza di Pero Nullo, fermato per una lieve indisponibilità muscolare, dal momento che il giocatore umbro, senza nulla togliere agli altri, è una pedina importante nello schema di gioco di Schenardi. che dovrà sostituirlo adeguatamente con uno dei centrocampisti che ha disposizione. Sarà assente anche Cossu (nella foto assieme a Lanzi), che dovrà rimanere fermo fino al cinque ottobre, quando scadrà lo stop inflitto dalla Lega per una precedente vertenza disciplinare e neppure quel Kutra, giunto in un secondo momento. Non fa più parte dell’organico rossoblu Benjamin Omage, classe ’96’, che è stato qualche settimana in prova.
Per quanto riguarda la formazione, ci sarà ovviamente una larga conferma dell’undici schierato contro l’Helvia Recina, con Gadda che è stato il più costante, a parer nostro, nel sostenere il gioco del centrocampo. È tornato disponibile Andrea Diamanti, che ha “saltato” la gara di domenica per un leggero infortunio, ma non riteniamo che Schenardi possa schierarlo sin dall’inizio. Per quanto riguarda la casella vuota lasciata da Pero Nullo, le ipotesi possono essere due: l’inserimento di Mangiola, che ha spiccate caratteristiche di esterno, oppure quella di Morgese che è un attaccante. Ne consegue che un tipo di formazione, lasciando intatto il (4-3-3), potrebbe essere: Mazzoni; Gorini, Lattarulo, Morbiducci, Cervellini; Rapagnani, Gadda, Carteri; Ambrosini, Tozzi Borsoi, Mangiola. Gli altri convocati sono: Moscatelli, Pierantozzi, Seferi, Mosca, Diomande, Morgese, Diamanti, Gorini, Partenza della squadra. alle 9,45, con sosta pranzo a Urbamia. Inizio gara ore 15,30. Al seguito è previsto un bel gruppo di tifosi.
Anche la formazione Juniores, allenata da Daniele Fontana, sta andando avanti in modo superbo. Nell’anticipo di ieri, venerdì, attuato quasi all’improvviso, i rossoblu hanno battuto il Potenza Picena (2-0) e ottengono la terza vittoria consecutiva. A bersaglio Silla e Olivieri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *