Si è concluso il corso di formazione in “Social media marketing CivitanovaSocial” organizzato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Civitanova Marche in tre giornate (lunedì 31 maggio, 6 e 13 giugno) presso la Sala Giunta del Comune. Di interessante rilievo l’intervento della Regione Marche con la presenza della dottoressa Marta Paraventi sulle attività digitali del turismo regionale.
Le lezioni, rivolte agli operatori turistici, hanno riscosso un ragguardevole successo. Spiega la dottoressa Silvia Ilari, Digital strategist, in qualità di docente del corso di formazione: “Il numero delle richieste di iscrizione pervenuto denota l’interesse delle strutture intorno al mondo dei social network. Oltre ad albergatori e proprietari di bed and breakfast, c’erano proprietari e impiegati di agenzie viaggi e guide turistiche. Le considerazioni, emerse durante le lezioni, mostrano operatori attenti non solo all’evoluzione del mercato, ma soprattutto alle esigenze di coloro che accolgono ogni giorno, desiderosi di raccontarsi e raccontare la loro destinazione attraverso i social network”.
Gli argomenti trattati sono stati diversi, si è partiti da aspetti come il ciclo di acquisto del turista, lo studio della concorrenza per poi passare a un’introduzione al digital marketing turistico, esponendo le caratteristiche di piattaforme quali Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, toccando Pinterest, YouTube e altri social network emergenti come Snapchat. Nello specifico, sono stati proposti alcuni casi studio di strutture che hanno veicolato efficacemente la loro immagine nei social network.
Molto soddisfatto dell’iniziativa Giulio Silenzi, assessore al Turismo e alla Cultura, che ha portato il saluto e che sintetizza così: “I social sono ormai indispensabili per la promozione delle strutture e della città. Anche il nostro Comune punta quotidianamente sulla diffusione di immagini e contenuti via web per rendere Civitanova una città sempre più attrattiva.”