CIVITANOVA PIÙ BELLA CON I COLORI DEL GIRO. LA PARTENZA

Una indimenticabile giornata di sport quella vissuta questa mattina non solo dai civitanovesi ma da quanti del territorio hanno voluto essere presenti alla festosa carovana del Giro che ha avuto simpatici momenti di saluto nella centralissima piazza XX Settembre. Un’organizzazione davvero attenta ha consentito che ogni zona, quella degli spettatori, dei giornalisti e fotografi, dei servizi della corsa, si muovesse senza ostacolarsi a vicenda, per cui tutto si è svolto nella massima regolarità.
Luogo di maggiore importanza ai fini della tappa vera e propria, la decima della 98.a edizione della Corsa Rosa, di km. 199, è stato lo spazio del podio della firma, sistemato a ridosso dei giardini della piazza, ai lati del quale hanno assistito il sindaco Corvatta, il vice sindaco Silenzi, amministratori del luogo e della provincia.
Il primo corridore che si è presentato alla firma, attorno alle 11,30, è stato il n. 132, il neozelandese Som Bewley, poi alla spicciolata sono giunti tutti gli altri e ovviamente tutti i big sono stati accolti festosamente dai tanti spettatori che con largo anticipo avevano preso d’assalto gli spazi dietro le transenne attentamente vigilate dal personale della corsa. Molta tenerezza ha suscitato l’italiano Simone Stortoni, n.17, giunto sotto il podio della firma con il figlioletto in braccio (come vediamo nella foto). Molti applausi ai corridori Damiano Cunego e Ivan Basso, che sono stati vincitori del Giro, Basso per ben due volte, nel 2006 e 2010, e quando sul palco è salita la maglia rosa, Alberto Contador, c’è stato, nel momento di saluto del corridore spagnolo, un festoso lancio di palloncini rosa che hanno reso particolarmente colorata la piazza centrale. Gli applausi più calorosi sono andati alla maglia bianca, il sardo, Fabio Aru, che al momento, come si sa, è secondo in classifica a soli tre secondi da Contador. L’ultimo corridore che si è presentato alla firma, attorno alle ore 12,15, è stato il n. 6, il tedesco Patrick Bretsch, che ha dovuto accodarsi in fretta al gruppo che stava per iniziare la corsa.
I corridori si sono allineati nello spiazzo antistante il palazzo Sforza e alle ore 12,25 la carovana ha preso avvio, in un mare di folla, percorrendo corso Umberto I, deviazione in via Rossi, deviazione in corso Matteotti, Lungomare Nord e dopo il sottopasso Broccolo la statale 16 dov’è avvenuto il via della tappa.
image

image

image

image

image

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *