È stata una vera e propria festa della danza quella che ha popolato la città sabato 16 luglio per la XXIII edizione del festival internazionale Civitanova Danza dedicato al Maestro Enrico Cecchetti e promosso da Comune di Civitanova Marche, Teatri di Civitanova, AMAT, con il contributo di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e Regione Marche, con il patrocinio di Provincia di Macerata e Camera di Commercio di Macerata e con il sostegno di Il Cuore Adriatico Centro Commerciale (main sponsor).
Ad aprire la ricca giornata di eventi con ospiti internazionali, prime italiane e assolute è stato Civitanova Danza Focus, incontro dal titolo Ripensare i classici con interventi dei critici e intellettuali Marinella Guatterini, Silvia Poletti e Sergio Trombetta.
La full immersion è proseguita al Teatro Cecchetti con ll’anteprima italiana di Mars di Nicola Galli, giovane talento emergente della coreografia italiana. Dal Cecchetti al Rossini per l’attesa prima assoluta Giselle del Balletto di Roma affidata ai due autori contemporanei Itamar Serussi Sahar e Chris Haring (Leone d’oro alla Biennale di Venezia). La conclusione di questa “festa della danza” ha visto in scena a notte fonda in un gremito Teatro Annibal Caro l’attesa prima italiana di Cantiere aperto per “Odio” coreografia di Daniel Abreu per la talentuosa compagnia Fattoria Vittadini, al debutto al festival al termine di una residenza nell’ambito del progetto Civitanova Casa della Danza.
Le proposte di Civitanova Danza hanno suscitato molto interesse anche in ambito nazionale e internazionale. Moltissimi gli operatori del settore presenti alle prime, solo per citarne alcuni ricordiamo i critici e studiosi Marinella Guatterini, Silvia Poletti, Valentina Bonelli, Carmelo Zapparata gli operatori Claire Verlet (direttrice artistica Theatre De La Ville di Parigi), Gemma di Tullio (Teatro Pubblico Pugliese), Natalia Casorati (direttrice artistica Mosaicodanza Torino), Silvano Patacca (direttore Teatro Verdi di Pisa), Maurizia Settembri (direttice artistica FabbricaEuropa), Marino Pedroni (direttore Teatro Comunale di Ferrara).
Il prossimo appuntamento di Civitanova Danza è il 24 luglio con una stella tra le più brillanti del firmamento della danza, la grandissima Eleonora Abbagnato, considerata internazionalmente una delle più importanti ballerine del nostro tempo, a Civitanova Danza con Carmen. Per informazioni e biglietti Teatro Rossini 0733 812936, AMAT 071 2072439.