CIVITANOVA, COMUNE E FERROVIE DELLO STATO INSIEME PER ABBATTERE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

stazione-civitanovaLa giunta comunale di Civitanova ha approvato la convenzione con la Rete ferroviaria italiana, come preannunciato nei giorni scorsi, per l’abbattimento delle barriere architettoniche alla stazione. Ora la questione sarà oggetto di un passaggio in consiglio comunale entro la fine del 2013, per dare operatività prima possibile ai lavori. L’investimento, da 800.000 euro sarà a carico di Rfi, e consisterà nella realizzazione di 3 ascensori per consentire facilmente l’accesso ai binari ferroviari. “Oltre alle risalite meccaniche – sottolinea il sindaco Tommaso Claudio Corvatta – si provvederà ad un adeguamento del sottopassaggio, in particolare dell’uscita verso la zona Ceccotti, per far sì che raggiunga standard idonei. Sempre nel sottopasso si provvederà a disporre dei cancelli automatizzati che verranno chiusi nelle ore notturne. Le Ferrovie si sono impegnate ad avviare i lavori dopo il passaggio della convenzione in Consiglio comunale, che avverrà entro fine anno, quindi ad inizio 2014 si potrà partire con l’abbattimento delle barriere. Questo è il risultato di una trattativa serrata, eravamo partiti con l’ipotesi di spesa da parte del comune per 30.000 euro annui più una compartecipazione alla realizzazione degli ascensori ed abbiamo concluso l’accordo con un investimento per manutenzione e gestione di soli 5.600 euro l’anno”.
Non solo lavori alla stazione. “Il riavvio di un dialogo permanente con le Ferrovie dello Stato, oltre alla convenzione per i lavori alla stazione, potrebbe interessare presto altre tematiche di rilievo – continua il primo cittadino – Mi riferisco all’ipotesi di realizzazione di una nuova stazione alla zona commerciale, all’abbattimento del passaggio a livello sulla Statale ed alla possibilità di realizzare un ulteriore sottopassaggio nella zona tra Risorgimento e San Marone, tra via del Casone e via Verga. Dopo aver ottenuto questo importante risultato, sono questi gli obiettivi che ci poniamo in prospettiva. Ringrazio Rfi per la disponibilità dimostrata fino ad oggi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *