Avrà luogo sabato 18 giugno, alle ore 21,30, nel Caffè del Teatro, di Civitanova Alta, una conferenza dal titolo: “E venne la guerra. Il 1943 – 1944 a Civitanova” che sarà tenuta dallo storico Claudio Bernacchia. L’incontro, che rientra nel capitolo di approfondimento “A tempo di Guerra… Storie, Uomini, Scelte”, è promosso dal Centro Studi Civitanovesi, diretto dal prof. Alvise Manni, in collaborazione con la “Compagnia Veicoli Storici Militari” che ha nel Ten. Marco Torelli, un appassionato cultore, dal Caffè del Teatro Cerolini, punto di riferimento della città alta dal 1896, dall’ANPI, rappresentata nella nostra città da Anita Pantanetti, e dall’Archeoclub d’Italia del luogo, presieduto dalla prof. Anna Maria Vecchiarelli che da oltre venticinque anni porta avanti in città una meritoria ricerca storica.
Nell’occasione saranno sicuramente proiettate delle foto che riguardano la nostra città, come quella di Flavio Galeazzi, scattata nel 1943 e che appare nella locandina, nella quale si vedono gli effetti della guerra nella Portocivitanova di allora, fra corso Re Umberto, angolo piazza XX Settembre, indicazioni che fanno ancora parte della toponomastica di oggi, seppure a quella del corso principale della città sia stata omessa la specificazione di Re, e una Jeep statunitense del 1942.
Nella circostanza è prevista anche la presentazione del libro: “Somma Zero” dello scrittore Paolo Manni. L’ingresso, naturalmente, è libero.