La vicenda della costruzione del nuovo centro commerciale Adriatico, della fiera e del Palas arriva anche oltre i confini di Civitanova. Questa volta però non parliamo dell’eterna diatriba fra Macerata e la città costiera. Infatti il nuovo centro commerciale, il più grande del centro Italia, supera addirittura i confini nazionali e arriva in mezzo al mare, in Africa. Per essere più precisi Seychelles, Bel Ombre. E da li partono e si annunciano denunce alla Procura. Ci siamo presi la briga di cercarlo su Google Maps: il piccolo paradiso terrestre si trova nella parte nord dell’isola di Mahe, arcipelago delle Seychelles: acque cristalline, spiaggia bianca, palme. E’ proprio all’ombra di Bel Ombre che l’ex sindaco Massimo Mobili commenta sui social network l’avanzamento dei lavori sulla lottizzazione e sulla recente conferenza stampa che ha visto protagonisti i vertici della Civita Park e l’amministrazione comunale. Un post su Facebook svela la sua ubicazione quando tutta la comunità civitanovese lo immaginava in Africa. Probabilmente Mobili avrà approfittato del suo viaggio umanitario in Tanzania e Uganda con l’associazione Pro African Hospital che segue insieme ad altri medici, per recarsi in uno dei luoghi più belli del mondo. Qualche settimana fa infatti l’ex sindaco era partito per raggiungere Kisubi dove l’associazione ha costruito un ospedale. Lì le condizioni sono precarie dal punto di vista igienico, sociale ed economico. Ma solo poco più di 2000 chilometri separano la Tanzania da Mahe e l’occasione era sicuramente ghiotta per ritemprare anima e corpo. Una vacanza di relax che però non consente all’ex Sindaco, ora consigliere comunale, di godersi sole e mare e di staccare per un po’ dalle “faccende” civitanovesi…”proprio non gliela fa’.”