ASSEMBLEA PUBBLICA A SAN MARONE, UN’UTILE OCCASIONE DI CONFRONTO

Il sindaco Tommaso Claudio Corvatta ha partecipato ieri sera ad un’assemblea pubblica richiesta dal comitato di quartiere San Marone nei locali sopra la Coop. Insieme al primo cittadino l’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta e quello alla partecipazione Francesco Peroni. Un’utile occasione di confronto sulle principali problematiche della zona e le opere pubbliche previste nella zona nel breve e medio periodo.
Tra gli argomenti all’ordine del giorno, il futuro dell’area Ceccotti, il sottopasso ferroviario sulla Statale 16, il progetto di street art Anime di strada, interventi nel sociale e nuovo centro di quartiere. “E’ stata un’utile occasione di confronto – commenta il sindaco Corvatta – abbiamo illustrato i progetti dell’amministrazione. Per uno dei quartieri più popolosi di Civitanova, che probabilmente per la prima volta vede concretamente affrontate le sue principali esigenze”. Il primo cittadino ha illustrato le linee guida del piano di riqualificazione dell’area Ceccotti, che interessa sia San Marone che la zona centro.
Altro tema sentito riguarda il sottopasso da attuare in via Verga per il collegamento con via Sacconi, dall’altra parte del tracciato ferroviario. “E’ un intervento già finanziato dalle Ferrovie dello Stato che contiamo di mettere in pratica velocemente” l’impegno del sindaco. “Abbiamo inoltre parlato del progetto Anime di strada – continua Corvatta – per la realizzazione di graffiti da parte di artisti del genere che andranno ad abbellire ed offrire maggior decoro e valenza artistica alle facciate delle abitazioni popolari di via Verga. Con il comitato abbiamo inoltre definito le tappe per la realizzazione del nuovo centro civico di San Marone, che intendiamo concretizzare con innovative tecniche di elevata qualità ed innovatività ambientale”. Per finire, spazio al sociale. E’ infatti in fase di lancio “Porte sociali”, programma di potenziamento dei servizi sociali per garantire una più forte capillarità sul territorio comunale e vicinanza alle esigenze della cittadinanza. “L’ottimizzazione dei servizi sociali e alla persona è un obiettivo che punta molto sulla cooperazione con i quartieri – la conclusione del sindaco – e che vedrà un presidio dell’Ambito XIV operativo in tutte le zone di Civitanova, con l’obiettivo di intercettare in modo più puntuale situazioni di disagio e necessità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *