12 maggio 2015, dodicesima Bandiera blu d’Europa per Civitanova Marche. E’ arrivata in Comune la lettera di convocazione da parte del Ministero dei Beni Culturali, Turismo, Politiche agricole e Assessorati al Turismo delle Regioni per la cerimonia che si svolgerà quest’anno presso la sala Tirreno della Regione Lazio (ore 11). L’annuncio è stato dato questa mattina, nella sala dell’Amicizia, dagli assessori Giulio Silenzi (Turismo) e Cristiana Cecchetti (Ambiente) alla presenza del dirigente Maria Palazzetti e del funzionario Luca Macellari.
“Anche quest’anno Civitanova si tinge di blu – ha detto Silenzi. Questa certificazione europea è motivo di vanto per tutta la città, e soprattutto per gli operatori che lavorano nel settore turistico. Civitanova si sta sempre più qualificando come destinazione turistica, con un suo preciso brand che viene rafforzato dal conseguimento della bandiera rilasciata dalla Fondazione per l’educazione ambientale, ma anche dalle tantissime iniziative organizzate d’estate, e che diventano importanti nel panorama economico della città stessa. La vacanza al mare non è solo sole e spiaggia, ma attività culturali, intrattenimento e shopping per dare la giusta accoglienza a chi sceglie Civitanova per le vacanze”.
Come noto, tra i requisiti per la Bandiera blu una parte rilevante spetta all’Ambiente e ai servizi in spiaggia.
“L’Assessorato all’Ambiente – ha spiegato Cecchetti – ha messo in atto diverse nuove misure per migliorare la qualità della vita, penso alla bonifica del lungomare sud, fatta dopo tanti anni usufruendo dei contributi della Regione, alle nuove piantumazioni (800 nuovi alberi in città), e altre iniziative legate al conferimento dei rifiuti in spiaggia”.
Particolarmente apprezzati i servizi di raccolta differenziata nelle spiagge e la casella e-mail civitanovapulita@comune.civitanova.mc.it per le segnalazioni ambientali che mette in contatto il cittadino con gli uffici, e ha l’obiettivo di ripristinare il decoro urbano entro 24 ore.
La Bandiera blu sarà poi consegnata a coloro che operano nel settore turistico, titolari di stabilimenti balneari e alberghi e alle forze dell’ordine, nel corso di una apposita cerimonia.
Sigg. Corvatta e Silenzi soprattutto lei Sig. Silenzi che orgogliosamente mostra il riconoscimento della bandiera blu a Civitanova per il 2015. Ma chi ce l’ha assegnata è a conoscenza che il bel lungomare Sud recentemente ristrutturato non è adibito al passeggio dei cittadini almeno per un buon 50% ma è luogo di commercio abusivo e fraudolento? Dove il commercio di prodotti di grandi firme taroccate che la GDF conbatte accanitamente viene effettuato alla luce del sole e con la vostra benedizione? Poi parlate di economia sommersa, di frode, di criminalità organizzata…..Vergogna Vergogna Vergogna. Un ultima cosa, nel video Wonderful life che tutti abbiamo ammirato perchè non avete inserito un bello scorcio del lungomare Sud in una domenica di inizio estate??